martedì 10 gennaio 2017

Battiti d'ali

foto di wikipedia.org



Il Pogoniulus corifea vive in Angola, Camerun, Congo, Nigeria, Ruanda e Uganda.



Il Picumnus temminckii vive in Argentina, Brasile e Paraguay, nelle foreste subtropicali e tropicali umide di pianura.



Il picchio dalla fronte gialla (Melanerpes flavifrons) vive in Brasile, Paraguay e Argentina, nelle foreste umide subtropicali e tropicali.



Il Colaptes auratus è della famiglia dei Picchi, originario del Nord America, Centro America, Cuba e Cayman. E' una specie che migra. Lungo fino a 36 cm, si nutre di frutta, semi e insetti. Frequenta ambienti aperti vicino agli alberi e boschi di montagna.



Il Celeus elegans è un picchio del Sudamerica, vive dalla Colombia al Venezuela, le Guyane, Ecuador, Bolivia, Brasile e Trinidad. Frequenta le foreste ed è lungo 28 cm. Si ciba di insetti e frutta.



Il picchio giallo (Celeus flavus) vive in America meridionale. Lungo circa 28 cm, si nutre di formiche e frutti. Frequenta le foreste umide e acquitrinose.

2 commenti:

  1. I puffolini picchiettini si si si! Che teneri :o) Rispetto ai picchi nostrani, qualcuno di questi gli somiglia per colore pur essendo fisicamente differenti, altri hanno le fattezze simili ma il colore del piumaggio e' diverso :oD Il celeus elegans gli somiglia per forma si si si, con il classico becchetto piu' robusto e la pettinatura della testa tutta sparata all'indietro. Il picumnus temminckii invece ha i classici colori, il vestitino striato a quaglietta e tanti puntini color bianco sulle piume scure :oD Da quello che si vede nei video, e per come sono fatti, non necessariamente maciullano le cortecce degli alberi ... anzi qualcuno preferisce la frutta :oD Belli tutti si'!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Top ten: il picchio dalla fronte gialla e il Pogoniulus corifea, con la riga sulla capa che ricorda i caschetti di alcuni sport...ma son tutti belli, sì! :o)

    RispondiElimina