venerdì 13 gennaio 2017

Architettura del Lussemburgo





Echternach è circondata da mura, è una piccola città medievale con l'abbazia (il primo monastero anglosassone in Europa, la prima chiesa risale al Settecento) e la casa gotica.



Vianden è una cittadina, gioiello medievale, con il castello (con torri, include il municipio del 1579 e la farmacia del 1475) e i suoi appartamenti, una torre campanaria del 1603, le mura, la chiesa dell'Ordine della Santa Trinità (del 1248, in stile gotico) e la chiesa di San Nicola.



A Clervaux, oltre al castello del XII secolo, restaurato nel XVI, si trova l'abbazia dei Santi Maurizio e Mauro e quella dei Santi Cosma e Damiano.

 Esch sur Sure

  

2 commenti:

  1. Molto piacevoli queste citta' del Belgio in stile prettamente gotico medievale :o) Molto ignorantemente si capisce che differentemente da noi lo stile e omogeneo su tutto il territorio. Il nostro medioevo e' stato pittosto tormentato e le influenze delle altre culture si sono fatte sentire molto, tant'e' che disponiamo di 'una vasta gamma' di esempi costruttivi :oD Mi complimento per la bellezza dei monumenti e per la cura che ne hanno ... non so' pero' se a lungo andare, questi paesaggi molto simili tra loro creino monotonia ;o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Il Lussemburgo non è grandissimo quindi non credo sia monotono. Mi ha meravigliata la presenza di strutture così antiche...e così tante! Erroneamente pensavo che in queste zone ci fossero costruzioni molto più recenti... O.o

    RispondiElimina