sabato 28 gennaio 2017

Antonio da Sangallo il Vecchio (1455 circa-1534)

Forte Sangallo, Civita Castellana
foto di wikipedia.org



Architetto nato a Firenze, meno rilevante del fratello Giuliano, di cui fu collaboratore, fu ingegnere di fama e architetto militare (restauro di Castel Sant'Angelo a Roma, alla fortezza di Livorno, ecc.).

 Forte Sangallo, Nettuno

Scarsi gli interventi a Firenze, le sue opere tarde, dopo il suo trasferimento a Montepulciano, mostrano la sua autonomia stilistica: la chiesa di San Biagio e una serie di palazzi in Montepulciano (Tarugi, Del Pecora, Corvini, Del Monte).

 Loggia dei Servi, Firenze

 Fortezza Vecchia, Livorno

Chiesa di San Biagio, Montepulciano

Le sue forme sono pienamente cinquecentesche con un uso molto libero e originale dello stile classicista.

 Palazzo Nobili-Tarugi, Montepulciano

2 commenti:

  1. Avevi ragione, il Giovane e' meglio del Vecchio ;o) Di questo Sangallo preferisco le opere civili e religiose a quelle militari. Sicuramente un Sangallo sara' stato meglio di un altro Sangallo ... pero' c'e' da dire che tutta la famiglia ha lasciato qualcosa di buono :o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Qui raccogliamo tutti i Sangallo...erroneamente si pensa sia uno solo, invece erano vari parenti. ;o)
    Sì, Il Giovane è meglio del Vecchio. Eccezziunaleeee! XD

    RispondiElimina