sabato 29 ottobre 2016

Battiti d'ali



foto di wikipedia.org

Il trombettiere dalle ali bianche (Psophia leucoptera) vive nella foresta amazzonica del Brasile, Bolivia e Perù. Ha 2 sottospecie. Nel periodo degli amori diversi maschi si accoppiano con la femmina dominante.



La gru coronata nera (Balearica pavonina) vive nella savana secca, in Africa, a sud del Sahara e nidifica nelle zone umide. Ha 2 sottospecie, si nutre di insetti, rettili e piccoli mammiferi. E' in via d'estinzione per la perdita dell'habitat e il degrado.





La gru blu (Anthropoides paradiseus) è l'uccello nazionale del Sud Africa, alta fino a 120 cm, ha un'apertura alare di 2 mt. Frequenta gli altopiani erbosi e nidifica a 1300-2000 mt di altitudine. Durante la nidificazione è molto aggressiva, attacca bovini, tartarughe, pivieri, passeri ed esseri umani. Si nutre di erba, insetti, piccoli animali e serpenti. Specie vulnerabile per la crescita della popolazione umana, la conversione dei pascoli in piantagioni e l'allevamento.



La gru carunculata (Bugeranus carunculatus) vive in Africa a sud del Sahara. Alta fino a 175 cm, ha un'apertura alare fino a 260 cm. Abita le zone umide inaccessibili ed è onnivora. Specie vulnerabile per il degrado degli habitat delle zone umide, il disturbo umano e del bestiame, le collisioni, le irrorazioni aeree contro la mosca tse-tse e la raccolta illegale di uova, pulcini e adulti.



La quaglia tridattera pettonero (Turnix melanogaster) vive in Australia, nelle foresta pluviale, ma non è una quaglia. Lunga fino a 20 cm, è una specie vulnerabile per la perdita dell'habitat.



L'ibisbill (Ibidorhyncha struthersii) vive in Asia centrale e orientale. Lungo fino a 41 cm, abita le sponde dei fiumi sassosi fra i 1700 e i 4400 mt d'altitudine. Al di fuori della stagione riproduttiva può scendere, ma deve vivere vicino all'acqua lenta per alimentarsi. E' una specie in genere solitaria e territoriale, non timida con gli esseri umani. Buona nuotatrice, si nutre di invertebrati terrestri e acquatici, cavallette e piccoli pesci.

2 commenti:

  1. Che eleganza questi puffoloni di oggi! :oD Escuso la quaglietta che non e' una quaglietta e l'ibisbill hanno tutti la coscetta lunga e il fisichino sic sic :oD Incredibilmente bello la gru coronata nera con quella sua pettinatura esplosiva ahahaha :oD Alcuni di loro diventano aggressivi durante il periodo di cova ... ehm vista la loro mole, non dovrebbe essere un incontro simpatico ;o) Tenerissima la quagliettina pollina tutta intenta nel suo scava scava :oD

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: La palma della "buffezza" va alla gru coronata...quaglia o no, tutto quello che le assomiglia mi piace tantissimo... :o)

    RispondiElimina