Città dell'Austria capoluogo dell'Alta Austria a 150 km da Vienna, sul Danubio, attivo porto fluviale.
Centro fortificato romano, riconosciuta città nel XIV secolo come mercato internazionale grazie ai traffici sul Danubio, dal 1490 assume grande importanza come capoluogo dell'Alta Austria e sede di numerose Diete.
La città sorge sull'antico centro romano, preceduto da un "oppidum" celtico. Nel centro storico si trovano abitazioni private tardo-gotiche e notevoli chiese e palazzi barocchi e rococò. L'edificio più antico è la chiesa di St. Martin, di fondazione carolingia (800 circa); il Palazzo della Dieta regionale è rinascimentale, del XVI secolo, con cortile a logge. Al Seicento risalgono la chiesa di Sant'Ignazio (1669-78) e la parrocchiale, rifatta nel 1648-87; del Settecento la chiesa dell'ordine tedesco (1717-25) e il palazzo vescovile (1721-26). Il museo regionale conserva materiali romani della città e di altri centri vicini e reperti preistorici e protostorici.
Centro fortificato romano, riconosciuta città nel XIV secolo come mercato internazionale grazie ai traffici sul Danubio, dal 1490 assume grande importanza come capoluogo dell'Alta Austria e sede di numerose Diete.
La città sorge sull'antico centro romano, preceduto da un "oppidum" celtico. Nel centro storico si trovano abitazioni private tardo-gotiche e notevoli chiese e palazzi barocchi e rococò. L'edificio più antico è la chiesa di St. Martin, di fondazione carolingia (800 circa); il Palazzo della Dieta regionale è rinascimentale, del XVI secolo, con cortile a logge. Al Seicento risalgono la chiesa di Sant'Ignazio (1669-78) e la parrocchiale, rifatta nel 1648-87; del Settecento la chiesa dell'ordine tedesco (1717-25) e il palazzo vescovile (1721-26). Il museo regionale conserva materiali romani della città e di altri centri vicini e reperti preistorici e protostorici.
Molto piacevole! :o) Le citta' strutturate come Linz mi piacciono molto perche' , escludendo l'aspetto severo tipico di queste zone, si ha una notevole panoramica degli stili che hanno caratterizzato ogni epoca :o) Il Danubio e' stato sicuramente la piu' grande 'autostrada' di tutti i tempi per le regioni dell'Europa Centrale! Anzi per alcuni aspetti era piu' semplice e sicuramente meno pericoloso commerciare via fiume anziche' via mare o, impensabilmente, via terra!
RispondiElimina@ ZeN: Sicuramente il Danubio era l'autostrada del passato, ma anche oggi non scherza. E' la prima città austriaca che apprezzi, mi pare ... :D
RispondiElimina