E' conosciuto come la Pagoda Nera, ha la forma di un carro gigante con ruote finemente scolpite. Una parte è in rovina. Patrimonio Mondiale UNESCO, è descritto fra le Sette Meraviglie dell'India. Situato alla foce del fiume Chandrabhaga, rappresenta il carro gigante del dio Sole, Surya. Ha 12 coppie di ruote, alcune alte 3 mt, ed è trainato da sette coppie di cavalli. Il tempio segue lo stile tradizionale Kalinga, originariamente aveva una sancta sanctorum alta presumibilmente 229 mt, che è crollata a causa del suolo debole nel 1837. Tra le rovine superstiti, la Sala delle udienze, la Sala da ballo e quella da pranzo.
Astasambhu Shiva Temples, a Bhubaneswar, Orissa. Otto templi indù dedicati a Shiva in architettura Kalinga. I templi sono di proprietà privata, gestiti da una famiglia.
L'India e' la culla della massima espressione del misticismo. Innumerevoli le religioni, gli Dei e i Signori che in loro onore sono state edificate queste meraviglie! A guardarle bene a volte riesce difficile capire come possano stare all'impiedi ... :o( Decorazioni, sculture ... migliaia di mani che hanno lavorato rendendo la pietra docile e ricamata. Si' ... tutto questo e' la magia dell'India!
RispondiElimina@ ZeN: Per quanto la sua civiltà possa essere scioccante per noi occidentali per le disarmonie sociali, l'India è veramente custode del misticismo, sì. Nonostante tutto. ;o)
RispondiElimina