venerdì 26 dicembre 2014

El Giza - Al-Jizah




Città dell'Egitto, capoluogo del governatorato di Giza, sulla sinistra del Nilo, di fronte al Cairo. Meta turistica, dalla sua piazza principale parte la "strada delle piramidi".


A circa 9 km da Giza, i faraoni Cheope, Micerino e Chefren costruirono le loro grandiose piramidi, ciascuna accompagnata da un tempio funerario collegato tramite una rampa coperta col tempio a valle.


Notevolissimo quello di Chefren, in grandi blocchi squadrati di granito rosa, presso al quale si trova la colossale statua della Sfinge, tagliata in una collinetta. Attorno alle piramidi sono disposte le piramidi minori delle regine e le mastabe dei funzionari, ordinate su strade parallele. In una fossa accanto alla piramide di Cheope sono state rinvenute, intatte, le barche solari del faraone.
 

2 commenti:

  1. Qualcosa di veramente unico al mondo!!! Guardando i video ho pensato a quanto sia facile per l'uomo arrivare a grandi risultati ... per poi perdere memoria e nozioni che sembravano acquisite ... involversi e ricominciare daccapo :o( Nella nostra storia ci sono secoli talmente bui che al risveglio l'uomo si trova davanti a opere fatte dai propri avi che, oltre a non capirne il senso, non riesce a capire neanche come abbia potuto edificarle :o(

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Questo alimenta la magia del passato ... appurato che le grandi civiltà antiche son tutte estinte, mi vien da pensare che ci sia un vuoto fra loro e l'oggi. Una specie di "tilt", dovuto a molteplici ragioni. Come iniziasse un nuovo percorso ... O.o

    RispondiElimina