Gabbiano comune - Larus ridibundus
Denominazione di molti uccelli della famiglia Laridi, in particolare del genere Larus. Il gabbiano comune ha un'apertura alare inferiore ai 40 cm, si distingue per il margine anteriore delle ali bianco, zampe e becco rossi, capo bruno scuro in estate e bianco in inverno. Frequenta le coste lacustri e marine senza portarsi troppo al largo, addensandosi dove si trovano rifiuti (porti, collettori di fogna, ecc.). E' un ottimo volatore, nidifica in grandi colonie sul terreno.
Gabbiano corallino - Larus melanocephalus
Il gabbiano corallino è simile al precedente, ma il suo capo in estate è nero. Abbondante nell'area del Mar Nero.
Gabbiano di Pallas - Larus ichthyaetus
Il gabbiano di Pallas ha un'apertura alare di circa 70 cm, è frequente nel continente asiatico. Di temperamento fiero, si distingue per il grosso becco giallo con una banda nera.
Gabbiano roseo - Larus genei
Il gabbiano roseo deve il proprio nome alla sfumatura rosea delle parti inferiori del corpo. Ha un'ampissima area di distribuzione, dall'Asia all'Atlantico, compreso il Mediterraneo occidentale. Si spinge in alto mare e di preferenza nidifica su piccole isole deserte.
Gabbiano reale - Larus argentatus
Il gabbiano reale è lungo oltre mezzo metro, presente con numerose forme dall'Europa e dall'America settentrionale fino all'India, all'Africa occidentale e al Mar Rosso. Ha dorso e ali grigie, robusto becco giallo e zampe gialle o rosso-rosa.
Gabbiano zafferano - Larus fuscus
Il gabbiano zafferano ha analoghe dimensioni, anch'esso tipico marino, deve il suo nome al colore giallo vivo delle zampe.
Gabbiano glauco - Larus hyperboreus
Il gabbiano glauco è lungo fino a 80 cm, ha una colorazione bianca volgente al grigio e un robusto becco giallo. E' tipico dei mari nordici
Gabbiano d'Islanda - Larus glaucoides
come il gabbiano d'Islanda, simile alle specie precedenti sebbene di dimensioni inferiori.
Gabbiano tridattilo - Rissa tridactyla
Il gabbiano tridattilo ha la punta delle ali nera e il becco giallo. E' proprio delle zone artiche, uccello d'alto mare che cova sulle coste rocciose.
Gabbiano polare di Ross - Rhodostethia rosea
Legato alle acque nordiche, il gabbiano polare di Ross è lungo meno di 40 cm, bianco rosato inferiormente, con zampe rosse e becco nero.
Mi risulta impossibile immaginare uno scorcio di mare senza queste creature, si' per me son proprio parte del mare stesso :o) Bellissimi tutti ... ehm ... certo che quando li vedi da vicino e inizi a guardargli che bel becco robusto che hanno ... ehm, insomma ... non son proprio passerotti :oD
RispondiElimina@ ZeN: Devono pescare, il becco così robusto gli serve! Anche se alcuni, più che pescare, mangiano l'immondizia ... :o/
RispondiElimina