mercoledì 26 novembre 2014

Gallese

foto: mondimedievali.net


Centro a 32 km da Viterbo, a 15 km sorge il Castello di Rocchette, un borgo in miniatura. Sin dal XV secolo apparteneva alla famiglia Sulimani de' Orsini, nel 1584 al cardinale Cesi, poi al cardinale Marco Sitico Altemps. Il palazzo ducale normalmente non è visitabile, fu modificato  e fortificato nel XV secolo da Antonio da Sangallo che cinse la rocca di mura con alti torrioni merlati. Gli Altemps lo trasformarono in palazzo seguendo un progetto del Vignola che fu eseguito dai fratelli Fontana con Giacomo della Porta. L'esterno è monumentale, l'interno è ricco di opere d'arte e antichi cimeli. Il palazzo è abitato dal suo proprietario, il duca di Gallese don Luigi Hardouin, che lo mantiene intatto nel tempo.
 

2 commenti:

  1. Bellissimo questo castello abitato!!! Che gioia quando non sono abbandonati a se' stessi!!! Complimenti al proprietario che lo cura con passione. :oD

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Ecco, se lo aprisse alle visite, il proprietario sarebbe ancora più bravo! ;o)

    RispondiElimina