Centro a 50 km da Alessandria, nel circondario di Casale Monferrato, con un castello del X secolo rimaneggiato.
Il castello domina la valle del Po, è citato già nell'VIII secolo, fu donato nel 1164 da Federico Barbarossa al marchese Guglielmo II di Monferrato. Conteso per secoli dai vari casati, fu ceduto al nobile grnovese Agostino Durazzo Pallavicini a saldo dei debiti contratti dalla corte di Mantova con la sua famiglia dal duca Ferdinando Gonzaga.
Un restauro ottocentesco cancellò il suo aspetto originario di fortilizio turrito, dal 1907 fu operata una ricostruzione del castello e del borgo medievale ispirata agli insegnamenti di Alfredo D'Andrade, ideatore del noto castello e Borgo medievale nel Parco del Valentino a Torino. Per le decorazioni sono intervenuti gli scultori Dossena e Rossi e i pittori Tito Peretti e Latino Barilli, quest'ultimo dipinse la cappella, la sala da gioco, la sala delle armi e la sala della cavalcata (1929-30). Il restauro, completato nel 1935, è un interessantissimo esempio di reinterpretazione medievale in chiave eclettica, con arredi interni in stile e il parco, di grande valenza paesaggistica. Il castello è visitabile esternamente.
Vi si produce il Gabiano DOC, una tra le DOC più antiche e piccole d'Italia. Il labirinto del castello, che evoca il ritorno al passato e sorge nel cuore del parco, è uno dei rarissimi esempi documentati di giardino storico piemontese. La sua importanza è dovuta non solo alla sua rarità, ma anche al periodo storico in cui fu realizzato (anni '30 del Novecento), periodo in cui il gusto paesaggistico non prevedeva il labirinto.
Poteva essere uno dei tanti ruderi abbandonati ,,, e invece e' stato incipriato e recuperato. L'occhio esperto degli appassionati architettonici capiscono chiaramente che e' stato molto falsificato (orrendi gli avvolgibili nelle bifore) pero' alla fine e' 'passabile'. L'interno che' chiaramente riadattato per l'uso moderno.
RispondiElimina@ ZeN: Credo che la parte più interessante sia il giardino, è comunque un castello recuperato. ;o)
RispondiElimina