venerdì 21 marzo 2014

Cislago

Castello Visconteo
foto: wikimedia.org


Centro a 22 km da Varese con il castello Visconti Castelbarco del XVII secolo, costruito sui ruderi di un castello medievale. Ha pianta rettangolare con due torri a merlatura ghibellina, sul retro diventa villa di campagna. E' abitato dai conti di Castelbarco. Non visitabile.
Nel paese si trovano anche: la chiesa dell'Annunciata (Oratorio Visconteo) del XIV secolo, in stile gotico-lombardo, con affreschi trecenteschi, visitabile su richiesta ai proprietari conti Castelbarco; la chiesa di Santa Maria della Neve, del XV secolo, in località Santa Maria Iniziata, ricca di affreschi devozionali, con bellissimo altare ligneo barocco; la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, del XVII secolo, ricostruita nel 1608 e ampliata nel 1931, con notevoli affreschi del 1642 ed enormi pregevoli tele del Tre-Quattrocento; Villa Isacchi, settecentesca, ristrutturata alla fine del XIX secolo dagli Isacchi come una villa di campagna in uno splendido giardino, pregevoli i soffitti a cassettoni dipinti, lo scalone e il camino della Sala dei Convegni (di proprietà comunale, ospita diverse associazioni e la biblioteca comunale), visitabile; la Casa del Beato Don Luigi Monza, un tipico cortile lombardo ottocentesco, qui nacque il Beato Luigi Monza nel 1898 e visse nella miseria in cui vivevano i contadini dell'epoca (l'abitazione ha arredi dell'epoca e presenta uno spaccato di vita quotidiana dei contadini di inizio Novecento), visitabile.
 

2 commenti:

  1. Complimenti ai signori conti Castelbarco per il bel castello che posseggono! Oltre ad essere proprio bello (me piase tantissimo) nelle fattezze, trovo gradevolissimo tutto il posizionamento delle altre strutture. Le due costruzioni laterali lo incorniciano e lo esaltano, cancelli e colonne donano un tocco di eleganza al tutto! Bello bello si' :o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Peccato che non ci sia un video (nemmeno dell'esterno) avranno il copyright anche sui muri? :o/

    RispondiElimina