Centro a 62 km da Caserta, nel Matese, che conserva un castello trecentesco circondato da torri di cui una pentagonale. Fu costruito in difesa del Ducato di Benevento. Il castello nell'819 fu donato dal papa ai monaci Cassinesi, poi ai Benedettini di Montecassino e successivamente fu di vari signori. Con il paese, dal 1645 al 1806, appartenne alla famiglia Gaetani d'Aragona.
foto: campaniatour.it
Questa localita' mi ha incuriosito, e nello specifico di ha incuriosito il castello (fantasma). Nel video mi sembra non si veda ... nel sito del comune ne viene data una descrizione di due righe superiore alla tua :o( Non si capisce ora a chi appartiene e se e' visitabile ... eppure non mi pare piccino ... azz!
RispondiElimina@ ZeN: Per trovare 3 righe sul castello ci ho messo un pò, poi mi son stufata e non ho cercato ulteriormente. Nel video dufatti non si vede e non capisco il perchè, dato che è l'unica architettura di rilievo...apposta ho messo la foto. ;o)
RispondiElimina