mercoledì 20 febbraio 2013

L'aurora

foto: agenziefiscali.usb.it


Molte sono le immagini dei tramonti, eppure l'aurora ha un suo grande fascino e colori bellissimi.
E' un chiarore diffuso che va dal giallo al purpureo man mano più intenso che invade la notte. Illumina il cielo da Oriente prima del sorgere del Sole.
E' dovuta alla rifrazione e diffusione dei raggi solari negli strati alti dell'atmosfera quando il Sole è ancora sotto l'orizzonte.
L'aurora polare (australe e boreale) è una luce che appare tra i 100 e i 1000 km di quota. E' un fenomeno più frequente sulle regioni prossime al Polo. Sono macchie di luce fisse o mobili che assumono varie forme, come archi, raggi luminosi, fasce, fiocchi e drappeggi fluttuanti gialli, purpurei o verdi. La durata di questo fenomeno varia da pochi minuti a circa mezz'ora, a volte qualche ora.

  

4 commenti:

  1. nei miei viaggi ho cercato sempre di ammirare l'aurora in ogni paese e a me è sempre sembrata una diversa dall'altra...

    RispondiElimina
  2. @ Laraz: Difatti credo anch'io che una sia diversa dall'altra. :o)

    RispondiElimina
  3. Preferisco vedere l'alba anziche' il tramonto. Mi piace quando l'aurora apre e le porte al sole, al nuovo giorno e alla nuova vita! :o)

    RispondiElimina
  4. @ ZeN: Concordo pienamente. In più, quando albeggia, quasi tutti sono a casa. E il territorio è libero! :o)))

    RispondiElimina