martedì 19 febbraio 2013

Aurangabad




Città dell'India nello Stato di Maharashtra, capoluogo di distretto, si trova a 280 km da Mumbay. Artigianato della seta, dell'argento e dell'oro.
Fondata nel 1610, conserva alcuni monumenti Moghul in mattoni decorati a stucco che imita il marmo, testimonianza della povertà del periodo delle guerre del Deccan: la Qila-i Arch, la Bibi-Ka-Maqbara, mausoleo di una delle mogli di Aurangzeb, del 1678. Nei pressi di Aurangabad ci sono nove grotte scavate buddhiste, una del I secolo a.C.-III d.C. e le altre di epoca postgupta, che raggiunsero il massimo splendore nel VI secolo per poi decadere a semplici celle dei monaci.


 


2 commenti:

  1. L'India ha proprio una magia tutta sua! Non importa se il monumento e' d'oro o di mattoni, scavato o edificato ... gli indiani rispettano tutti i loro luoghi in egual modo e, cosi' facendo, si mostrano sempre orgogliosi delle proprie radici :o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Le loro radici prendono forza dalla loro religione e dalla loro storia, per questo i loro monumenti non vengono abbandonati, ma sono vivi! ;o)
    Anche noi abbiamo radici...radichette...se dobbiamo guardare come sono "tenuti" i nostri. :o/

    RispondiElimina