sabato 5 gennaio 2013

L'arcolaio

foto: lastoriadellamoda.over-blog.it


Era in uso sin dal Medioevo, serviva ad avvolgere la lana e altri filati in matasse o di svolgerla per farne gomitoli. Il primo arcolaio nella sua forma più moderna ha quattro bracci registrabili su un perno rotante. L'arcolaio filatoio  (arcolaio a mano o mulinello) compare nel Trecento, ha una ruota azionata a mano che, attraverso una cinghia, fa girare una puleggia su cui è fissato il fuso. Dando un certo numero di rotazioni in un senso o nell'altro si otteneva la torcitura e l'avvolgimento delle fibre.
 

4 commenti:

  1. ... e pensare che alcune donne ci hanno passato la vita su quest'attrezzo ... mi fa' quasi paura :o( ... e mi fa' ancora piu' paura se penso che molte altre lo usavano quando avevano un attimo di tempo libero a mo' di 'riposo o svago' :o(

    RispondiElimina
  2. invece a me, viene in mente la bella addormentata...il fuso dell'arcolaio. mi aveva colpito tanto da piccola.

    RispondiElimina
  3. @ Laraz: A me di più la principessa sul pisello...che ca..o di materassi aveva??? O.O

    RispondiElimina