venerdì 4 gennaio 2013

L'arcobaleno

I Guerrieri dell'Arcobaleno


L'arcobaleno è un arco luminoso formato da colori che si succedono dell'ordine dello spettro. Questo fenomeno è causato dalla rifrazione dei raggi del Sole che incidono sulle gocce d'acqua di una nube, ma si può vedere anche su una fontana o qualsiasi altra sorgente di goccioline d'acqua in sospensione nell'aria. Spesso è osservabile un secondo arco colorato con colori meno intensi e disposti in ordine inverso. L'intensità e la larghezza delle strisce colorate dipendono dal diametro delle goccioline d'acqua. 

L'arcobaleno è nel pensiero mitico-religioso di molti popoli antichi, con significati diversi. Talvolta è un ponte che collega il cielo e la Terra (mitologia germanica e giapponese), che i morti attraversano per raggiungere l'aldilà. Altre volte è una divinità (in Grecia Iride). Per i popoli primitivi che credono in un Essere Supremo è in relazione con la divinità, espressione del suo favore, personificato e divinizzato. Gli Yuki e i Kato della California lo identificano con il manto dell'Essere Supremo; i Samoiedi con l'orlo del suo manto; i Kuliu e i Wyradiuri dell'Australia come un suo lucente ornamento; i Pigmei dell'Africa  lo ritengono un segno della sua presenza; i Senapè dell'America Settentrionale un segno del suo amore. I Galla dell'Abissinia credono che l'arcobaleno sia la cintura dell'Essere Supremo; i Bantu il suo arco; i negri del Congo la strada percorsa dalla divinità per scendere sulla terra; per gli Aranda dell'Australia l'arcobaleno è un uomo che esce da sottoterra e sale al cielo; per alcune popolazioni africane, dei Caraibi e molte tribù dell'America Meridionale, è un pitone malefico che va placato con sacifici e cerimonie.
 

4 commenti:

  1. L'arcobaleno e' un fenomeno atmosferico bellissimo da vedere :o) Come hai appena scritto, e' stato sempre associato a un evento piacevole, positivo e magico :o) (non capisco come fanno a vederci un serpente e malefico per giunta!) In citta', con gli orizzonti chiusi dai palazzi, e' raro vederlo ... pero' se mi capita ... si si si me lo godo eh! come me piaseeeeeee :o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Ne ho visti alcuni, quando stavo in campagna. Sono luminosi nastri colorati di luce in un cielo grigio... :o)))

    RispondiElimina
  3. io invece non ho mai saputo che l'arcobaleno veniva associato alle varie credenze religiose dei vari popoli.
    è talmente un avvenimento straordinario che lo posso solo legare alla natura.

    RispondiElimina
  4. @ Laraz: Il fatto che sia straordinario lo fa tranquillamente collocare nelle varie credenze e religioni dei popoli! L'uomo ha sempre voluto spiegare i fenomeni della natura. Cosa c'è di meglio che legarli al divino? ;o)

    RispondiElimina