venerdì 10 ottobre 2008

Tutti siamo bugiardi



pinocchio (Small)(Da: www.wrapturegifts.co.uk)


Le bugie stanno ovunque, è difficile distinguere quello che è autentico. Ci sono falsi d'autore, bibite che sanno di Cola ma senza Coca, le borse contraffatte, la pizza del cinese, la panna di soia, i Rolex pagati niente.
Poi le lenti a contatto colorate, la chirurgia estetica che non ti fa capire cos'è naturale e cosa no.
Le bugie le diciamo tutti, basta non tormentarsi le mani, guardare fisso negli occhi ed evitare di arrossire. Mentre chi giura verità ha un che di venditore televisivo che cerca di imbonire il pubblico.
Dimmi la verità, ma se è insopportabile allora mi racconto una storia, ognuno si racconta una storia e per un pò funziona.
Una bugia è "buona" quando aiuta a superare un momento difficile o la paura di un giudizio, ma deve essere limitata perchè se si perde la consapevolezza di mentire diventa patologica.
La bugia può assumere tanti significati: può generarsi a seguito di un'amnesia, per cui si cerca di ricostruire qualcosa che non si ricorda; c'è poi quella volontaria: si dice una non verità, magari per evitare situazioni spiacevoli, ed è una normale autodifesa. Poi ci sono le menzogne patologiche di chi costruisce risposte fantastiche o di chi ha bisogno di sentirsi grande e si inventa episodi mai avvenuti (il mitomane). Spesso il bugiardo patologico ha relazioni familiari complicate. Per guarire serve una terapia in cui non si viene giudicati, ma si impara a valutare le conseguenze delle proprie azioni e a riprendere via via contatto con la realtà.

blu
Ci fu un tempo in cui ero molto attenta alle affermazioni altrui. Ero una Sherlokwoman in gonnella. Usavo la vista e i sensi per individuare le falsità, usavo la logica e tiravo le somme confrontando quello che mi veniva detto con la realtà passata. Adesso no. Le individuo eh! Ma non mi interessa "smascherare" il bugiardone. A meno che da quella bugia mi derivi qualcosa di spiacevole. In questo caso, tranquilla, faccio notare l'incongruenza. La risposta è sempre stizzosa e scocciata. Tu vai a destra? Io no, io vado a sinistra. ;o)

4 commenti:

  1. Sono daccordissimissimo..!! Anch'io i bugiardi,se non mi toccano direttamente,li lascio cuocere nel loro brodo.
    Ma lo sapranno poi che x sfiga succede qualcosa che fa tornare a galla la verità?
    Mi è successo spessissimo,per caso ,entrare in una situazione e svelarne,sempre per caso ,una bugia.

    RispondiElimina
  2. @ Tanaxtutti: Chi mente pensa sempre di non essere mai scoperto, di riuscire a coprire la verità, oppure non gliene frega nulla di essere scoperto. Pensa di essersi tolto il problema del presente, poi, si vedrà... :o(

    RispondiElimina
  3. pensavo.....esistono anche i falsi d'autore..... ecco vedi? piu' imbrogli bene e piu' ti valutano! :o)

    RispondiElimina
  4. @ ZENITeNADIR: I falsi d'autore hanno quotazioni più che rispettabili!
    I bugiardoni no. :o(

    RispondiElimina