venerdì 18 luglio 2008

Casa blindata?



casasicura(Da: www.carabinieri.it)


Un'adeguata corazzatura degli infissi è fondamentale per scoraggiare l'ingresso dei malintenzionati o, quantomeno, ostacolare il più possibile la loro azione, dato che nessuna entrata è assolutamente inviolabile.
Nel 2007, secondo la Direzione della Polizia criminale, i furti nelle abitazioni sono stati circa 164mila.  Anche le porte blindate sono più diffuse, se ne vendono circa un milione ogni anno.
Non si può definire "blindata" se è robusta e dotata di più punti di chiusura. Per esserlo, deve avere i requisiti come da normativa europea ENV 1627-1630: le porte blindate si suddividono in 6 differenti classi, dalla 1 alla 6, a seconda del grado di corazzatura, più si sale e maggiore è la blindatura.
Prima di acquistarla, chiedete al produttore la certificazione europea e fatevi fare un preventivo che riporti per scritto il prezzo della porta, quello del montaggio e i costi per la rimozione del vecchio infisso e l'eventuale tinteggiatura della parete oggetto dei lavori. Nel settore delle porte blindate non è difficile ottenere sconti dal listino fino al 15-20%, soprattutto se si acquista il pacchetto completo, cioè con posa in opera. Quest'ultima va da 100 a 500€, la variabilità dipende da fattori geografici (si abbassa mano mano che si scende al Sud) e al piano del palazzo dove devono essere effettuati i lavori.  Nell'ambito di una ristrutturazione dell'appartamento, anche le porte blindate rientrano negli infissi per i quali è possibile chiedere la detrazione del 36% nella dichiarazione dei redditi.
Una porta antiladro viene concepita in blocco (compreso il telaio), non fatevi trarre in inganno da chi vi assicura di trasformare in blindata la vostra tradizionale porta di casa con perni, catenacci, serrature, ecc.

PREVENIRE

- CHIAVI: Chiudete sempre porte e finestre quando uscite, anche se scendete per pochi minuti. I punti presi di mira sono quelli meno esposti (per esempio sul retro). Non nascondete le chiavi in luoghi esterni (sotto lo zerbino o al vaso di fiori).
- VILLETTE: O chi vive al piano terra di un condominio: attenzione a che piante e cespugli non coprano la visuale di porte e finestre, favorendo i ladri. Tutti gli attrezzi da giardinaggio devono essere sempre riposti in garage chiusi a chiave.
- VACANZE: Non spiattellate a tutti i vostri movimenti (viaggi, gite, vacanze, ecc). Se andate via, ditelo solo a chi vi fidate e chiedetegli se può passare a ritirare la posta e ogni tanto entri in casa per farla sembrare abitata.

COME DEVE ESSERE UNA PORTA BLINDATA

- Deve essere rafforzata sia nella scocca che nel telaio.
- Il livello minimo di sicurezza è rappresentato da una porta solida in materiale massiccio.
- Un ulteriore passo è una porta con più punti di chiusura.
- La porta blindata ha più punti di chiusura e ha all'interno un'armatura di metallo (in genere acciaio) foderata con una o due lamiere dello stesso materiale.
- Ha catena di sicurezza e una placca metallica nel telaio e nel muro in cui entrano i chiavistelli quando si gira la chiave. Ci sono contropiastre di sicurezza per più perni che entrano in profondità nel muro.
- Le cerniere hanno rostri fissi in acciaio antiscardino.
- La serratura deve avere diversi punti di chiusura e il cilindro di sicurezza. Lo scudo antiscasso evita che serratura e cilindro possano essere forzati. Se il chiavistello ha un unico punto di chiusura è meglio montare una seconda serratura.

PREZZI

Prezzi da 840 a 1.300 euro, escluso montaggio e smontaggio vecchia porta.

2 commenti:

  1. "Prezzi da 840 a 1.300 euro, escluso montaggio e smontaggio vecchia porta" e se vogliono di ciulano lo stesso.e paghi doppio...
    aaaaaaaaaaa

    RispondiElimina
  2. @ SoleVittoria: Mica hai comperato una porta blindata? :o)
    Questi sono i prezzi di listino, poi, se ci marciano... :o(

    RispondiElimina