@ Rachele: Buongiorno carissima! :o) Te ce vuole il radar? ;o) Capisco bene cosa intendi, ho abitato 8 anni in Veneto e poi ci sono andata spesso. Se non altro, se ci andassi adesso, nessuno mi vedrebbe le rughe... Sto bene ma non ci sono novità. Spero la prossima settimana. E' il Natale più indeciso di tutta la mia vita, ci credi? Pure questa è una novità! :o) Un abbraccio! Buon giorno!
insomma, vorrei tornare indietro per studiare di piu, ricominciare dove ho lasciato, vorrei "sapere" di più. per le altre cose sono state scelte mie, quindi non rinnego nulla. that's all!
@ SoleVittoria: In quel senso... Quando avevo mio figlio a casa e non voleva studiare, gli dicevo che lo capivo benissimo, mica tutti ci sono portati, ma che doveva stringere i denti ed, almeno, diplomarsi. Da lì, avrebbe potuto continuare o fermarsi, un base ce l'aveva! Non mi ha dato ascolto, si è voluto fermare tre mesi prima del diploma... Abitava col mio ex marito, che non si è per niente imposto e gli ha permesso di farlo, fregandosene del suo futuro. Adesso è un fortunato possessore di "Certificazione di operaio specializzato" (triennio dell'Istituto Professionale). :o( A 16-17 anni, alle volte, non si ha la maturità di pensiero, lo sguardo nel futuro. A quell'età si guarda solo al presente, alle necessità immediate. Può capitare, Lara. Non so come mai hai fatto alcune scelte invece di altre. Sicuramente avrai avuto i tuoi motivi! Un abbraccio.
iscritta ad informatica (già avanti negli anni) non ho mai avuto il tempo di finire gli studi-il lavoro ha la precedenza. ma l'università non mi ha dato nemmeno l'opportunità (che vergogna) di dare certi esami senza frequentare le lezioni ( non erano obbligatorie ). e non danno nemmeno la possibilità come succede per certe facoltà di programmare le lezioni anche nel week end...in fondo chi caz...se ne frega di quelle che lavorano per guadagnare la pagnotta. ma questo esula dal post... un beso lara
@ SoleVittoria: E' successo al mio ex marito, non ha potuto laurearsi per lo stesso motivo tuo. Lo trovo ingiusto e settario. Hai perfettamente ragione, Lara. Buenas tardes, muchos besos!
Buongiorno tama.
RispondiEliminaQui nebbia (oddio è un eufemismo... non si vede un ciufolo!).
Come stai? Tutto bene?
Un grande bacio
@ Rachele: Buongiorno carissima! :o)
RispondiEliminaTe ce vuole il radar? ;o)
Capisco bene cosa intendi, ho abitato 8 anni in Veneto e poi ci sono andata spesso. Se non altro, se ci andassi adesso, nessuno mi vedrebbe le rughe...
Sto bene ma non ci sono novità. Spero la prossima settimana. E' il Natale più indeciso di tutta la mia vita, ci credi? Pure questa è una novità! :o)
Un abbraccio! Buon giorno!
...io che indietro tornerei...
RispondiElimina@ SoleVittoria: Vorresti tornare indietro?
RispondiEliminaCome mai? :o)
insomma, vorrei tornare indietro per studiare di piu, ricominciare dove ho lasciato, vorrei "sapere" di più. per le altre cose sono state scelte mie, quindi non rinnego nulla.
RispondiEliminathat's all!
@ SoleVittoria: In quel senso...
RispondiEliminaQuando avevo mio figlio a casa e non voleva studiare, gli dicevo che lo capivo benissimo, mica tutti ci sono portati, ma che doveva stringere i denti ed, almeno, diplomarsi. Da lì, avrebbe potuto continuare o fermarsi, un base ce l'aveva! Non mi ha dato ascolto, si è voluto fermare tre mesi prima del diploma...
Abitava col mio ex marito, che non si è per niente imposto e gli ha permesso di farlo, fregandosene del suo futuro.
Adesso è un fortunato possessore di "Certificazione di operaio specializzato" (triennio dell'Istituto Professionale). :o(
A 16-17 anni, alle volte, non si ha la maturità di pensiero, lo sguardo nel futuro. A quell'età si guarda solo al presente, alle necessità immediate. Può capitare, Lara. Non so come mai hai fatto alcune scelte invece di altre. Sicuramente avrai avuto i tuoi motivi!
Un abbraccio.
iscritta ad informatica (già avanti negli anni) non ho mai avuto il tempo di finire gli studi-il lavoro ha la precedenza. ma l'università non mi ha dato nemmeno l'opportunità (che vergogna) di dare certi esami senza frequentare le lezioni ( non erano obbligatorie ). e non danno nemmeno la possibilità come succede per certe facoltà di programmare le lezioni anche nel week end...in fondo chi caz...se ne frega di quelle che lavorano per guadagnare la pagnotta.
RispondiEliminama questo esula dal post...
un beso
lara
@ SoleVittoria: E' successo al mio ex marito, non ha potuto laurearsi per lo stesso motivo tuo. Lo trovo ingiusto e settario.
RispondiEliminaHai perfettamente ragione, Lara.
Buenas tardes, muchos besos!