
Può succedere che un nostro acquisto risulti difettoso, in questo caso dobbiamo portarlo al negozio dove l'abbiamo comperato per far valere la garanzia, che dura, per legge, 2 anni. Può capitare che lo scontrino fiscale si stinga (la carta chimica dove viene stampato, si "mangia" la stampa. E' sempre bene fotocopiare gli scontrini per evitare contestazioni del negoziante), il negoziante si può attaccare a questo, ritenendo lo scontrino illeggibile e quindi non suo. Se abbiamo pagato con carta di credito o bancomat, possiamo presentare la ricevuta del pagamento. Se il venditore non accetta nemmeno quella, sappiate che il Codice del consumo (decreto legislativo n. 206/05) non prevede come obbligatoria la presentazione dello scontrino: ciò che conta, ai fini della garanzia, è che il consumatore dimostri con prova certa l'acquisto del prodotto, quindi si possono usare le ricevute di pagamento della carta di credito o del bancomat qualora figurino tutti gli estremi dell'acquisto (data e il nome del venditore).
Nel caso le nostre insistenze cadessero nel vuoto, non rimane che rivolgersi ad una delle tante associazioni dei consumatori.
Sappiate che se chiedete la fattura per un acquisto, la garanzia può non essere di due anni, ma dipende da quella della casa produttrice dell'oggetto. Ci sono case che danno garanzie molto inferiori nel tempo (sei mesi-un anno). Quindi, con fattura, informatevi della durata della garanzia data dal PRODUTTORE per evitare discussioni col negoziante. Naturalmente il negoziante può benissimo, per tenersi il cliente, far valere ugualmente la garanzia di legge, ma è a sua completa discrezione, non è obbligato a farlo.
>o<
Sono ancora inviperita quando, per un pc comperato in una grande catena di distribuzione di prodotti informatici, mi sono trovata in questa situazione: quando c'è stato un problema col pc ed ho invocato la garanzia biennale, sono stata trattata male e derisa. Nessuno mi aveva informata che la garanzia era quella del produttore, quando chiedi la fattura. Quella catena, ha la garanzia di un anno.
Li possino... :o(
Nessun commento:
Posta un commento