EMPOLI:
Empoli ha 49.000 abitanti
VINCI:
Vinci ha 14.500 abitanti
Il Chianti Fiorentino si è allargato aggiungendo nuovi Comuni
CHIANTI ARETINO:
CAVRIGLIA:
Cavriglia ha 9.500 abitanti
MONTEVARCHI:
Montevarchi ha 24.000 abitanti
BUCINE:
Bucine ha 9.900 abitanti
PERGINE VALDARNO:
Pergine ha 3.000 abitanti
foto da wikipedia.org
Il Chianti Aretino si trova all'estremità occidentale della provincia, è una sottozona del Classico e Colli Fiorentini.
Il Chianti c'e' ma non si vede! :oD In queste piu' recenti zone entrate a far parte della famiglia del 'vino bbono' ho visto piu' macchia e uliveti che vigneti. Non volendo in alcun modo mettere in dubbio le decisioni prese, ho notato pero' che piu' ci si allontana dalla zona del Chianti Classico, ove piantano l'uva anche nei vasi a posto dei fiori, e piu' questo tipo di coltivazione appare quasi di nicchia. In nessuno dei video, ne' nelle localita' limitrofe a Firenze, ne' a quelle dell'aretino, si parla mai di vino o di cantine, anzi ... si nomina Leonardo da Vinci, i Monumenti, le Pievi, le miniere di lignite e i vecchi castelli abbandonati :o( Con questo non dico che il vino non sia buono o di alta qualita' ma non e' la loro priorita', insomma non gli scorre nelle vene! A livello di cittadine, ho preferito Empoli a Vinci e Montevarchi agli altri borghi limitrofi. La localita' che mi ha dato la sensazione piu' strana e' stata Cavriglia, di dichiarata vocazione mineraria, energetica e industriale ... qualita' che giust'appunto poco ci azzeccano con l'agricoltura, specialmente quella d'eccellenza che richiede aria pulita e suolo sano. Che dire? Bisogna saper scegliere per bere bene ;o)
RispondiElimina@ ZeN: L'allargamento della zona vitivinicola del Chianti ha infatti cambiato alcune caratteristiche organolettiche di questo famoso vino. Io, che sono anziana e son cresciuta col Classico, lo riconosco solo nelle zone originali di produzione nel Senese e in alcune aree fiorentine. Ho postato infatti panorami, cittadine e borghi anche delle "nuove" aree per far vedere quanto siano diverse dal nucleo originario, molto belle, da visitare senz'altro, ma col vino Chianti della mia gioventù non c'è paragone, in genere ... O.o'
RispondiElimina