mercoledì 22 gennaio 2025

Castel Roncolo (Schloss Runkelstein), Bolzano

 




























Sala del Torneo,
La Ridda
foto da wikipedia.org

Castel Roncolo (inizio costruzione 1237) è un castello medievale di Renon noto per l'esteso ciclo di affreschi con aspetti della vita e della cultura cortese che gli valgono il soprannome di "maniero illustrato". Sorge su uno sperone di roccia a picco sul torrente Talvera, costruito dai fratelli Friederich e Beral von Wangen (Vanga) ha mantenuto il suo aspetto medievale, gli affreschi, di autori ignoti, risalgono al 1388. Lunga è la lista dei vari proprietari che si sono succeduti, nel 1520 esplose la polveriera danneggiando anche parte del palazzo, ricostruito nel 1531, dopo un secolo inizia il suo declino. Nel 1880 fu acquistato dall'arciduca Giovanni Salvatore d'Austria e da lui regalato all'imperatore Francesco Giuseppe. Nel 1893 fu donato al Comune di Bolzano che oggi ne è proprietario, l'ultima ristrutturazione è terminata nel 2000. Il castello è competamente visitabile, al suo interno c'è molto poco dell'allestimento originario, una visita merita il ciclo di affreschi medievali che è il più grande di quelli a tema profano: dame e cavalieri, uomini nudi e animali, scene cavalleresche, gioco della palla, scene di caccia, pesca e danza ed episodi della storie di Tristano e Isotta.


2 commenti:

  1. Castel Roncolo, al pari di molti altri manieri di montagna, ha un'estetica molto particolare in quanto somiglia piu' a un grande caseggiato che non a un castello vero e proprio. Questo perche' i loro proprietari ricercavano piu' la sostanza che l'estetica. Difatti, oltre alle incursioni provenienti da oltralpe, questi edifici dovevano resistere alle intemperie d'alta montagna, assicurando ai suoi 'inquilini' un certo confort. Quasi inutile quindi creare punti d'avvistamento scoperti e giri di ronda ... quando la normalita' e' una temperatura esterna molto bassa e d'inverno si gela o si viene strapazzati dalle tempeste di neve! L'ubicazione di Castel Roncolo e' comunque strategica in quanto piu' di un lato si affaccia direttamente su di uno strapiombo mentre il resto e' riparato da mura. Iniziato nel 1237, dopo circa 200 anni i suoi interni vengono completamente affrescati e, nonostante le varie traversie, quasi nulla di quelle meravigliose opere e' andato perduto. Visto che i temi trattati negli affreschi non sono religiosi e neanche di eccessiva fantasia, sono a mio avviso particolarmente importanti in quanto, oltre che essere preziosi a livello artistico, sono anche una fotografia quasi reale della vita di quell'epoca. Attreverso le storie che raccontano, si possono vedere gli abiti del tempo, gli oggetti, le pettinature ... insomma molto di quel passato mondo ;o) Castel Roncolo offre ai visitatori sia l'emozione di visitare un castello che un'immersione visiva in un mondo antico, un po' vero e un po' di fantasia. Bellissimo si'!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Medieval-castello montano, ne incarna lo stile quasi in tutto e per tutto, è un castello che "si protegge" dentro e fuori posizionato, come sempre, in zona strategica e in luogo il più possibile inaccessibile al nemico. Internamente potrebbe assomigliare a un casale in pietra in certi scorci ma le terrazze e gli affreschi esterni sprizzano nobiltà da tutte le parti. Il suo gioiello sono infatti gli affreschi che miracolosamente sono arrivati fino a noi, questi soggetti non religiosi sono molto rari e per questo preziosissimi. Da visitare se si è in zona! :o)

    RispondiElimina