martedì 3 dicembre 2024

Castello di Braunfels, Germania

 

Braunfels

















Tomba del conte Corrado e sua moglie Elisabetta
foto da wikipedia.org

Il Castello di Braunfels domina la città termale di Braunfels nel Lahn-Dill-Kreis, Assia, dal XIII secolo è stato residenza e sede del governo per i conti e poi i principi di Solms-Braunfels, il castello è ancora oggi possesso della famiglia che lo ha aperto al pubblico per visite guidate. Nel XIX secolo fu ampiamente ristrutturato in stile neogotico, è un esempio eccezionale dell'architettura romantica e storicista di quel periodo in Germania. Menzionato per la prima volta nel 1246 fu ampiamente espanso fra il XV e il XVII secolo, nel 1680 ci fu una trasformazione barocca di cui rimangono la porta dell'archivio, il corpo di guardia del cortile, l'Edificio Lungo, l'Edificio Weeden e altri. Durante la Guerra dei Trent'anni fu conteso più volte e danneggiato (1618-48), nel 1679 fu distrutto da un grande incendio cittadino e rapidamente ricostruito, due ricostruzioni nell'Ottocento cambiarono il suo aspetto con restauri neogotici e romantici, per far rivivere il Medioevo fu creato un castello di fantasia idealizzato, a fine Ottocento subì significative espansioni nello stile dello storicismo diventando uno dei più belli dei Paesi tedeschi. L'esterno è stilisticamente eterogeneo a causa della lunga storia di costruzione, rimane il nucleo del XIII secolo (torre di guardia di confine, mastio, palas e muro di scudi). In stile storicista la Torre Georg e la Nuova Fortezza. La chiesa fu completata nel 1501, è tardo gotica.


2 commenti:

  1. Il centro storico di Braunfels e' un susseguirsi di case a graticci e di abitazioni in pietra dalle fattezze storiche, cornice perfetta per il bellissimo Castello! Di questo maniero, piu' volte ampliato e riammodernato, non riesco a capirne effettivamente lo stile generale o quale porzione sia piu' o meno datata, pero' nel complesso e' molto gradevole. Quello che mi ha colpito di piu' e' la sua spigolosita'. Difatti, ad eccezione degli archi d'accesso, non ha nessun'altra porzioncina che faccia una curvetta, proprio come se ogni suo minimo particolare sia stato pensato per essere squadrato ed a angoli netti. Un po' mi ha ricordato 'le cose' fatte con i mattoncini della lxgx. Non saprei quindi dire se il suo stile e' tipico della zona o se e' un'estrosita' di qualche restauro. Il Castello e' ancora padronale, mantenuto egregiamente e fortunatamente visitabile, anche se non completamente. Particolarmente intrigante il cortile con il lastricato a scacchi, cosi' come sono molto eleganti i tetti scuri che contrastano con il colore degli esterni. Io adoro i manieri e vedere (penultima foto) quei corpi neri aggiunti tra torri e tetto (quei cassoni quadrati, tanto per capirci), quell'evidente e impattante bruttura ... mi fa' proprio male! Tra Castello e centro storico, strade a ciottoli e manufatti antichi, visitare Braunfels e' come fare un viaggio a ritroso nel tempo fino ad arrivare al medioevo. Location molto bella si'!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Questo bel castello è un'unione di vari stili, rifatto nel Seicento gli architetti si son sfogati con la fantasia, basta leggere nella descrizione di quanti stili è composto. Come altre strutture dalla simile complessità, il risultato è notevole. Circondato da una cittadina antica e caratteristica, pare quasi una sua continuazione "mimetizzandosi" molto bene col contesto in cui sorge. Pieno di scorci, archi e torri "puntute", varie sono le pietre di costruzione. un altro bel castello di relativa recente costruzione da vedere. :o)

    RispondiElimina