domenica 8 dicembre 2024

Boldt Castle, Stati Uniti

 



















Approdo su Wellesley Island,
completamente in legno,
l'unica costruzione lignea superstite di questo tipo di architettura,
inserito nei Luoghi Storici


Power House












Il Castello di Boldt (1900-04) si trova nello Stato di New York ad Alexandria Bay, meta turistica è un palazzo a forma di castello sull'isola di Heart Island nelle regione delle Mille Isole (arcipelago di 1.864 isole nel fiume San Lorenzo, tra Canada e Stati Uniti) commissionato da George Boldt che dopo un periodo di abbandono è stato ristrutturato ed è diventato un centro congressi e location per eventi privati, aperto alle visite gratuite da maggio a ottobre. Boldt era un milionario statunitense proprietario del Waldorf-Astoria Hotel di New York City e altri alberghi che commissionò il castello su un'isola di sua proprietà come regalo per la moglia Louise che lui chiamava "principessa". Il progetto prevedeva una costruzione con 120 camere su 6 piani, gallerie, un ponte levatoio, una colombaia e un giardino all'italiana oltre a un sontuoso approdo in legno per barche su Wellesley Island. Nel 1904 Louise morì, Boldt fece interrompere i lavori lasciando il castello incompiuto come memoria dell'amata. Dopo 73 anni l'isola venne acquistata per un dollaro simbolico da una società che lo restaurò, i lavori sono tuttora in corso. Nel 2020 tutte le stanze al primo e al secondo piano, compreso il teatro, sono state terminate e arredate. Alster Tower è stata restaurata e riconvertita in caffè, l'architettura richiama quelle delle torri medievali tedesche.


2 commenti:

  1. La storia del Castello di Boldt mi e' sembrata un po' tristina perche' la sua edificazione, prima si e' interrotta e poi e' rimasta ferma un lunghissimo lasso di tempo. La scelta di acquistare proprio una di quelle isolette era strategico perche' il fiume che le bagna segna il confine tra Usa e Canada ... e vien da se' che la possibilita' di approdare di qua o di la', significava avere sempre una via di fuga a disposizione. Oggi fare cio' potrebbe essere molto difficile ma nei primi del novecento, sicuramente non lo era. Il progetto iniziale prevedeva ben 10 edifici oltre il Castello ma, alla morte della consorte, il Signor Boldt sospese definitivamente i lavori lasciando incompiute le poche opere iniziate. Dopo settant'anni di incuria e di abbandono, i nuovi proprietari hanno ripreso i lavori cercando di terminale il Castello e restaurando le altre costruzioni presenti, probabilmente destinandole a un diverso uso. Quello che viene da chiedersi, ma tanto forse la risposta nessuno la sa', e' se il Signor Bolt lascio' dei progetti che i nuovi proprietari stanno seguendo, oppure se stanno andando avanti secondo una loro personale visione. Di originale, salvo le pareti esterne, c'e' veramente pochino, quindi bisogna apprezzare il Castello per quel che offre, se piace o no, senza erroneamente pensare di ammirare un monumento storico. Degli interni non mi e' piaciuto eccessivamente lo stile ma quel bell'uso del legno si'! Sono comunque contenta che non sia andato tutto in rovina!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Negli Stati Uniti tantissimi sono i miliardari (o milionari) passati, presenti e futuri. Questi personaggi noti nel mondo della finanza, elite della società, hanno impiantato grandi aziende. Essendo che il danaro usciva dalle loro orecchie, si sfogavano spendendolo nel loro privato. Boldt, imprenditore dell'hotellerie di lusso, pensò di dedicare un grande "castello" su un'isoletta del fiume San Lorenzo all'adoratissima moglie Louise (beata lei). Scelse un progetto che ricordava molto vagamente i castelli-palazzi europei. Ragionò in grande e fece iniziare i lavori del "monumento" alla moglie che però morì, diventò allora per lui il simbolo della vita spezzata e del dolore. Lo lasciò deperire per anni finchè fu "acquistato" per farlo diventare uno spazio multifunzionale. Oggi, non ancora completamente ristrutturato, si presenta in forme "di fantasia" con interni scelti per l'accoglienza di eventi e clienti d'albergo. Gli annessi hanno forme stravaganti con accenni allo pseudo-medievale e allo pseudo-rinascimentale. Una specie di "buglione" accrocchiato senza storia e senz'anima. Ma il complesso è importante, in una bella zona panoramica, l'ideale per attirare turisti e congressisti, solo l'approdo in legno su Wellesley Island è riconosciuto Luogo Storico. Boldt Castle è un esempio di quanto, almeno all'epoca, le architetture statunitensi non sapevano staccarsi dall'origine del popolo fondatore: L'Europa. ;o)

    RispondiElimina