La Fortezza di Wisloujscie è una fortezza storica di Danzica del 1308 vicina al fiume Martwa Wisla presso un vecchio estuario del fiume Vistola che sfocia nella Baia di Danzica. La struttura ha diversi stili architettonici, prevalentemente il Gotico, il risultato della ricostruzione ogni volta che veniva distrutta o danneggiata. La base della fortezza è fatta di casse di legno nell'acqua, la torre circolare, priva di coronamento, era un faro fino al 1785. Devastata da colpi di artiglieria nel 1945, fu ricostruita nel 1959.
La Fortezza di Wisloujscie, cosi' come la vediamo oggi, ha un aspetto abbastanza strano ma leggendo che e' stata ricostruita piu' volte durante il corso dei secoli, ecco che il mistero e' svelato! Edificata nel 1300, ha protetto Danzica dalle insidie del mare sino alla fine della seconda guerra mondiale, quindi e' immaginale quante volte sia stata rieditata, riammodernata o semplicemente rappezzata, senza mai sicuramente badare all'estica visto la sua natura prettamente militare. Molto interessante la base, nonostante le fondamenta in legno, geometricamente perfetta. Il corpo principale e' costituito da struttura ad anello al cui interno e' posizionata la svettante torre, ed e' ubicato nella parte centrale della base, nel punto del suo maggior degrado. I locali di cui e' provvista la Fortezza sono veramente molti e in tanti tipi di architettura, alcuni, fuori 'dall'anello' hanno proprio la forma di villettina mentre altri sono piu' mimetici, ricoperti di terra e di verde. Sicuramente poteva contenere molti militari e lo immagino quindi come un ottimo avamposto difensivo. Anche i muraglioni di contenimento sono alti e perfetti, tant'e' che vista dall'alto appare come un'isoletta scolpita nell'acqua! Non sappiamo se sia visitabile ma osservata da vicino, diciamo in foto, i segni del tempo sono palesemente disinguibili, quindi la sua migliore vista e' proprio quella dall'alto. Molto particolare e ingegnosa, un gioiellino dei tempi andati!
RispondiElimina@ ZeN: Mi ha attirato questa fortezza chiaramente per la planimetria della zona abitata, mai vista una fortezza rotonda ... in effetti oggi come oggi l'aspetto di "fortezza" lo danno solo i bastioni, molto belli, il centro conteneva un faro centrale e, si vede, hanno voluto circondarlo seguendo il suo "cerchio" con la caserma e i tipici annessi necessari per un presidio militare. Molto particolare, sì. :o)
RispondiElimina