lunedì 18 settembre 2023

Torrita di Siena - San Rocco a Pilli (Siena)

 




foto da wikipedia.org





Palio dei Somari


Porta Gavina
(1208, rimaneggiata nei secoli)


Porta Nova


Palazzo Comunale o Pretorio


Montefollonico


Torre Moreschini,
Montefollonico


San Leonardo,
romanica,
Montefollonico


Palazzo di Giutizia o Pretorio,
Montefollonico


Montefollonico

Castello della Repubblica di Siena nel 1037, Torrita di Siena (6.500 abitanti) fu conquistata da Firenze nel 1554, si sviluppò dagli inizi del Novecento per le sue attività artigianali e la lavorazione del legno.

>o<








Villa Cavaglioni

San Rocco a Pilli (2.500 abitanti) è una frazione di Sovicille, fu bruciata nel 1554 dall'imperatore Carlo V che stava assediando Siena per eliminare le località che fornivano rifornimenti alla città.


2 commenti:

  1. Torrita e' proprio un bel borghetto in cui il mattoncino fa' la parte del leone. La maggior parte delle facciate e' edificata in questo materiale e mi piace la sua particolare tenue tonalita' che evita quel classico sentore di 'impeperonimento' non sempre gradito. Quindi, piacevoli i caseggiati, le antiche porte e i monumenti che appaiono quasi risaltare su quell'ancor piu' bello e scuro lastricato. Sono rimasta affascinata dagli interni della Chiesa che, se a prima vista appaiono molto modesti, sono invece pieni di particolarita' e di chicchine. Ho notato, a differenza di altri borghi simili, che molti dislivelli sono stati lasciati 'nature' e quindi senza scale o lunghi scaloni spezzafiato ... e questo lo apprezzo molto! Meglio una discesa o una salitina piuttosto che un'infinita' di scalini e scalette ;o) San Rocco a Pilli appare abbastanza 'sparso' e dispersivo. Non mi pare di aver notato un vero e proprio centro storico ma un alternarsi di vecchio e di nuovo posizionato su un reticolato di vie transitabili in auto. Anche se ha quest'effetto di 'luogo di passaggio', probabilmente puo' risultare gradito perche' ci si puo' muovere e spostare senza obbligatoriamente andare a piedi. Alla lunga, pensando di non dover trasportare sempre tutto a braccia, questo migliora la vita quotidiana. Insomma, se non e' poi cosi' affascinante da visitare e' pero' comodo per viverci ;o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Torrita è una piacevole cittadina con vari monumenti da visitare, è rimasta "fedele a sè stessa" e come tanti altri borghi senesi è luogo di pace e tranquillità dove perdersi nei suoi vicoli e nella sua storia. San Rocco a Pilli si sviluppa lungo la strada che porta a Siena (che è molto vicina), lì si trovano le case più vecchie, per il resto sono costruzioni recenti. Nel centro non ci sono particolari cose da vedere, il suo "bello" è che è una località tranquilla alle porte della città, tutti i negozi si trovano lungo questa strada, farmacia, pasticceria e piccola Coop compresi, c'è pure un meccanico ed è eccezionale considerando la zona. Ricordo il farmacista che non ti dava nemmeno l'Aspirina senza ricetta ma ricordo anche i buoni dolci del bar-pasticceria. Qui è tutto mini, ma c'è l'essenziale per la sopravvivenza. :D

    RispondiElimina