venerdì 6 maggio 2022

Gruppo di edifici gotico-vittoriani e Art Deco di Mumbai, India

 




Stazione di Chhatrapati Shivaji (1888) 
stile vittoriano-neogotico, 
con pregiato marmo toscano


Università


Università


Cinema Eros, 
Art Deco


Torre dell'Orologio di Rajabai


Alta Corte


Crawfort Market


Head Quarters State Police


Corporazione Municipale della Grande Mumbai
foto da wikipedia.org

Il Gruppo di edifici gotico-vittoriani e Art Deco sono Patrimonio Unesco, riunisce 94 edifici ottocenteschi in stile neogotico vittoriano e palazzi Art Deco del XX secolo nella zona del Forte di Mumbai.


2 commenti:

  1. Mumbay, alias Bombey, con la dichiarazione della propria indipendenza ha cambiato nome e sicuramente ha perso amministrativamente importanza ma le e' rimasto un patrimonio immobiliare coloniale di tutto rispetto. Capire che ha quasi un centinaio di edifici otto/novecenteschi in stili che vanno dal gorico al deco', egregiamente costruiti, lascia immediatamente intendendere che, per gli Inglesi, questa citta' era considerata come la loro seconda casa. Al contrario degli Spagnoli che amavano abbellire tutto, questi coloni isolani sono stati sempre abbastanza tirchietti al solo pensiero di 'lasciare qualcosa', ma particolarmente pignoli e meticolosi all'idea che cio' che facevano era per il loro uso esclusivo. Anche per questo ... tutto lascia intendere come si erano ben accomodati ;o) Un classico, proprio in tutte le salse, e' la costante riproduzione del Big Bang, sia sotto forma di vera e propria torre, sia miniaturizzato a mo' di guglietta. Tutto questo patrimonio oggi Unesco mi e' apparso stilististamente suddiviso in tre grandi filoni. In primis cio' che ricorda strettamente l'Inghilterra formato dalla bellissima Universita' e la Torre dell'Orologio di Rajabai. In seconda battuta, cio' che ricorda piu' l'Europa, l'internazionalita' e il modernismo, con piu' di una presenza in deco'. Per concludere, ma non sicuramente ultimi ne' come datazione, ne' come bellezza (anzi proprio il contrario), il patrimonio formato dall'unione di stili occidentali, locali e orientali come, giusto per citarne un paio, l'Head Quarters State Police e Corporazione Municipale della Grande Mumbai. Quest'ultimo 'filone' l'ho trovato estremamente interessante perche' e' stato qualcosa di veramente nuovo e unico ... ma anche irripetibile perche' nato e morto, rispettivamente, con l'arrivo e la partenza inglese. Tutto molto bello e estremamente interessante, si'!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Mumbay era la capitale durante l'Impero britannico, ecco perchè ha numerose costruzioni in vari stili occidentali. Trovo il Decò indiano molto sottotono, bisogna me lo dicano altrimenti, appunto, li avrei visti modernisti...gli Inglesi invece si son sperticati con le strutture "di rappresentanza" come da loro abitudine. Immancabili le riproduzioni di alcuni monumenti in patria. Meglio il gotico-vittoriano con la Stazione, l'Università, la sede della polizia e il Municipio. ;o)

    RispondiElimina