Il Castello di Hohenschwangau è neogotico, si trova in località Schwangau. Del XIX secolo è un'ex fortezza medievale del XII secolo.
Nei secoli cambiò più volte proprietario fino all'abbandono e alla rovina, nel Cinquecento fu acquistato dalla ricca famiglia patrizia dei Paumgartner originari di Norimberga che ristrutturarono l'intera struttura e la ampliarono in stile rinascimentale italiano.
Nel 1829 Massimiliano II re di Baviera lo acquistò e restaurò trasformandolo in un palazzo. Oggi è un luogo molto frequentato dai turisti.
Bello! :o) Questo castello medievale ha subito, nel corso del tempo, due pesanti rimaneggiamenti il cui risultato mi sembra abbastanza buono. Il suo aspetto, possente ma decorato, e' molto civettuolo. Il corpo principale, che su di un lato pare avere anche i bovindi, e' delimitato da 4 slanciate torri esagonali. E' affiancato da qualche palazzo e da edifici di servizio che, pur assomigliando molto per stile al castello, si intuisce che dovrebbero essere piu' recenti. La bellezza di questo monumento e' ulteriormente amplificata dalla sua ubicazione; difatti si trova su un cucuzzoletto una dentro una valle verdissima e con un laghetto a due passi. Il tutto sembra veramente somigliare ad un'illustrazione di un libro di fiabe. Immagino gli interni molto belli ma anche molto rieditati. Puo' essere visitato e questo e' indubbiamente un altro punto in suo favore! Incantevole, si'! :oD
RispondiElimina@ ZeN: Scrutavo lo "stile rinascimentale italiano..." O.O'
RispondiEliminaE' l'unico castello che ha le mura "in tinta e in pandant" con la struttura. Ahahahaha! In effetti del castello ha l'aspetto ma le innumerevoli finestre fanno ben capire che è un ricco palazzo nobiliare. Nel complesso è un bel posto, gli interni paiono curati e sono affrescati quindi luogo di attrazione per i turisti che possono anche godere della vicinanza del lago. :o)