Al cuor non si comanda, si dice, un'innamoramento è un insieme di sensazioni e una calamita che attrae anzi, che trascina, a volte scollega la razionalità e il buon senso aprendosi all'ignoto e al dubbio e ignorando chiari segnali di probabile fregatura. Se ci sentiamo sole, se non ci "abbastiamo" cerchiamo "fuori" quello che ci manca dentro. Capita che percorriamo strade già conosciute, sassicaie dove siamo scivolate più volte facendoci male eppure speriamo stavolta di non cadere, che questo è diverso, che questo si può gestire.
Replichiamo schemi e situazioni che già conosciamo senza considerare la nostra personalità, il nostro carattere, la nostra educazione e quello che ci fa soffrire.
Buona norma invece è pensare a cosa ci fa piacere, cosa ci diverte, quali princìpi vorremmo trovare in lui evitando i difetti di quello precedente che hanno causato la rottura.
Bisogna chiarire cos'è importante per noi (apertura mentale, comprensione, passione, fiducia, responsabilità, gentilezza, allegria, supporto, spazio personale, ecc.) e cercarle nella persona che ci interessa. Un pò di raziocinio può spezzare il cerchio e aprirlo a nuove possibilità.
>o<
Per evitare di mandare il tilt le centraline di rilevazione dello smog vengono prese decisioni momentanee nelle città più colpite come bloccare il traffico o vietare di fumare alle fermate del tram. E' stato dimostrato che fumare in zone molto popolate o ristrette (portici, pensiline, in stazione, ecc.) fa alzare notevolmente il black carbon.
Ma le fonti principali di inquinamento sono le auto e il riscaldamento domestico, la situazione è leggermente migliorata negli ultimi anni, la strada è lunga, un pò alla volta i riscaldamenti inquinanti vengono sostituiti con altri meno nocivi e altri comportamenti sbagliati verranno vietati sperando di poter rispettare i limiti entro il 2025.
Raziocinio e innamoramento sono due cose che assolutamente non vanno d'accordo ahahah :oD Purtroppo e' vero che si tende a replicare cio' che si e' gia' vissuto anche se l'esperienza e' stata scottante ma e' altrettando vero che l'amore e' cieco, muto e sordo. Spessissimo tutti i calcoli fatti e le piu' splendide illusioni vanno a farsi friggere. La cosa piu' brutta e' che spesso molte donne si colpevolizzano anche se hanno ragione o se addirittura subiscono violenze, tendendo a sottomettersi per un quieto vivere. Bisognerebbe avere piu' i piedi in terra e vivere quest'esperienza con un giusto distacco ... e, se proprio proprio si capisce che questo comportamento non fa' parte della propria indole, sarebbe piu' salutare serenamente 'abbastarsi' e appendere le mutande al chiodo ;o) Meglio prevenire che curare si si si!
RispondiEliminaDopo i rilevamenti dello smog avvenuti in quest'ultimo periodo si e' portati a pensare che, cosa incredibile, il traffico di auto non influisca minimamente sulla qualita' dell'aria. Ha preso forma la teoria che il maggior inquinamento cittadino sia dovuto al riscaldamento domestico difatti, dopo settimane di circolazione stradale portata alla soglia dello zero, le centraline hanno comunque quotidianamente segnalato dati di massima allerta. E' giusto che vengano prodotte auto sempre piu' ecologiche ma e' altrettanto vero che questo sforzo viene completamente annullato se ancora si utilizza carbone e gasolio nei condomini :o(
@ ZeN: Studi psicologici hanno constatato questo fenomeno, pare che pur cambiando oggetto del desiderio il prodotto non cambi. Si dice che le donne siano conquistate dai "cattivi ragazzi", più intriganti senz'altro dell' "impiegato al catasto" (vecchio detto neh!) ma sicuramente più pericolosi. Se poi ci mettiamo l'intenzione di "io ti salverò" abbiamo fatto tombola. In primis perchè per la maggioranza non vogliono essere "salvati", in secundis perchè il ruolo della donna non è far la crocerossina, ma affiancarsi alla pari. So che è una mera utopia, ma esistono coppie che si rispettano e si completano. Per spezzare il cerchio bisogna uscire dallo schema mentale che ci ha deluse e, se proprio vogliamo accollarci un uomo, sapere con chiarezza quello che desideriamo trovarci. ;o)
RispondiEliminaOoooohhhhhh! E qua ti ci voglio! Sti riscaldamenti domestici raramente vengono menzionati, sempre a rompere con le auto. Le auto devono circolare DI MENO, solo per necessità e non per fare 200 mt, le auto devono inquinare il meno possibile, sì. Dio ci ha dotati di arti inferiori che vanno usati, poi ci sono i mezzi pubblici. Anche loro non devono inquinare e il servizio dev'essere impeccabile (ma di che Stato sto parlamdo? Ahahahaha!). Detto questo, passiamo al riscaldamento domestico. Basta carbone e gasolio non vanno bene, e nemmeno le stufe a pellet e a legna, tanto carucce...il futuro sono gli impianti solari fatti come Dio comanda, manco il gas. Per abbattere l'inquinamento servono incentivi per la trasformazione e l'obbligo di intallazione sulle nuove costruzioni. Italia, Paese d'o sole. Sfruttiamolo. :o)