E' un pontile della baia di Aarhus l'Infinity Bridge, del 2015 la struttura circolare in legno è stata ideata dagli architetti Niels Povlsgaard e Johan Gjodes come scultura temporanea ma poi è piaciuta ai turisti ed è stata ricostruita. Aperta da maggio a ottobre, ha un diametro di 60 metri.
>o<
Il lodge Piedras bayas base camp si trova nel deserto di Atacama in un tratto sull'Oceano Pacifico. Gli igloo del lodge caratterizzano il progetto dell'architetto Camilo Morales che ha vinto il premio World architecture festival 2018 nella categoria Progetti in piccola scala. Sono costruiti in legno, arbusti locali, argilla, sabbia e paglia per non impattare sulla natura e mimetizzarli il più possibile.
>o<
Le Manshausen sea cabin sono situate su una piccola isola dell'arcipelago norvegese di Steigen, vicino alle Lofoten, progettate dall'esploratore Borge Ousland. Ci si può soggiornare anche per lunghi periodi.
>o<
A Eastbourne Pier, lungo la costa del Devonshire Ward, si trova Spy glass, la struttura è in legno e cemento costruita su una piattaforma che permette alla grande finestra sul retro di ruotare a 180° usando un telecomando. Si può affittare anche per eventi.
>o<
La Stazione Marittima di Salerno è la prima opera inaugurata dopo la morte dell'architetto Zaha Hadid. E' una location anche per mostre e presentazioni che si trova sul porto commerciale. La Hadid l'aveva paragonata a un'ostrica con un guscio duro all'esterno ed elementi fluidi e morbidi all'interno. Da qui partono le navi che collegano Salerno con Positano, Amalfi, Capri e le Isole Eolie.
Eheheh non saprei che dire, pero' mi viene da ridere :oD Tacamo va'! L'unica cosa bella e degna di nota a mio avviso e' la Stazione Marittima di Salerno di Zaha Adid. Un'ostrica ( non merita di essere definita: cozzi) esternamente coriacea ma con un cuore fluido e in movimento. All'estero gradiscono molto unire l'utile al dilettevole, ovvero luoghi di cultura e mostre negli stessi spazi adibiti alla gente di passaggio. Da noi funzionano un po' meno perche' dopo gli exploit iniziali, solitamente rimangono in balia di se' stessi e la cultura va' a farsi friggere :o( Un plauso alla volpe che ha pensato bene di adornare l'ingressso con quattro vasi stitici, senza riuscire a capire che la bellezza di queste opere e' gia' insita nell'opera stessa ;o) L'Infinity Bridge, che poi bridge non e', mi ha fatto venire in mente a quanto pochino serva per far felice la gente :oD Un bel giro 'alla tonda' o 'dell'orto' e la giornata puo' apparire migliore :oD ahahah Da noi, depositari di leggi e leggettine, non lo avrebbero considerato a norma perche' privo di parapetto :oD Gli altri tre moduli abitativi visti, rispecchiano, ognuno a proprio modo, il concetto del 'prefabbricato', o container se vogliamo essere piu' cattivi, che ben si adatta alla natura ;o) Possono essere 'ecologici', 'panoramici' o 'spiritosi' ma sempre baracche so' ahahah :oD Nel Piedras Bayas Base Camp le casine sono ben mimetizzate, salvo che per l'annessa 'serra' dal telone bianco candido ... io avrei mimetizzato anche loro usando i colori presenti nel circondario. Le Manshausen Sea Cabin sono delle casine la cui parte vetrata risulta sospesa :o) Dev'essere molto bello contemplare, tra una nebbietta e l'altra, il freddo cane che fa' fuori :oD La Spy Glass e' il concentrato che deriva dall'unione di una carta di caramelle, un cubetto di cemento e una giostra :o) Sembrano dei Sebach versione 2.0, pero' vedo che la gente ne e' entusiasta tanto da volerli usare negli eventi :oD Non c'e' niente da fare ... Zaha Adid e' la 'storia', gli altri son costruttori di baracche ;o)
RispondiElimina@ ZeN: La Stazione Marittima è un capolavoro, Zaha Hadid non si smentisce!!! Lei riusciva a unire bellezza, semplicità, eleganza e innovazione in modo sublime. :D
RispondiEliminaUllallààààà! I progettisti delle baracche saranno contenti! Ahahahaha! Sono progetti considerati innovativi e "strani", fuori dalle normali cose che si vedono in giro. L'osservatorio rotante del Devonshire fa parte dei progetti strani se si pensa che con un binocolo si vede pure meglio...le sea cabin norvegesi non hanno una struttura avveniristica ma è stata progettata una veranda tuttovetro proprio sull'acqua. Piedras bayas pare un campo per le esercitazioni militari...è per chi vuole proprio isolarsi dal mondo. L'Infinity Bridge non ha alcuna destinazione d'uso ma piace ai Danesi credo solo per la forma inusuale. In Italia famo tanto gli sboroni con le cose "a norma", peccato che qui "a norma" c'è poco o niente e quando c'è vengono lasciate a sè stesse fino al deperimento. A qual punto non sono a norma nemmeno loro. ;o)