venerdì 25 gennaio 2019

I Ki-en-Gir (Sumeri)




Sotto re Ibbi-Sin l'impero sumero entrò in crisi, varie le città che si ribellano, ci furono incursioni di vari popoli che indebolirono il regno fino a quando gli Elamiti distrussero la capitale e portarono il re a Susa, dove morì.
La città di Babilonia, sotto la guida di Hammurabi, conquistò varie città sumere nel 1792 a.C. dando vita all'impero babilonese. Da quel momento i Sumeri poco a poco scomparvero, la loro lingua cadde in disuso e l'elemento semitico predominò.

La società sumera aveva tre classi sociali: la classe alta (sacerdoti, nobili, governanti e funzionari), la classe media (mercanti, artigiani e soldati) e gli agricoltori (molto spesso mezzadri) con i pastori. Era praticata la schiavitù.
Pare le donne fossero riconosciute come soggetto di diritto, che potessero possedere e gestire proprietà terriere e intraprendere attività commerciali in proprio. Esistevano donne scriba, numerose le sacerdotesse e principesse e regnanti che gestivano il proprio palazzo e il personale, indipendenti e con una rendita.
Gli schiavi erano più che altro prigionieri di guerra ma potevano essere anche cittadini che non saldavano i debiti (un uomo che non restituiva un prestito rischiava di diventare schiavo con tutta la sua famiglia). Il figlio di una coppia di schiavi o di una schiava e di un uomo libero era uno schiavo. Coloro che davano prestiti pretendevano anche interessi sessuali.

I Sumeri erano molto bravi nel costruire impianti d'irrigazione, introdussero l'aratro a trazione animale e l'irrigazione estensiva. I canali erano costruiti a un livello superiore rispetto alla piana circostante permettendo così all'acqua di defluire naturalmente nei terreni agricoli.
Si producevano cipolle, aglio, legumi, palme da dattero, olive, orzo, fumento, farro e birra, che bevevano con le cannucce.

La lingua sumera è una lingua isolata, cioè non collegata a nessun altro linguaggio conosciuto.


2 commenti:

  1. La grande storia dei Sumeri fini' sotto Hammurabi e forse anche sotto una grave emergenza idrica. Di loro si tramandarono nozioni scientifiche e utensili, ma null'altro :o( Indubbiamente fu un popolo illuminato, ed e' per questo che li assimilo molto agli etruschi: inventivi, dotti e in una situazione quasi paritaria tra uomo e donna.
    Con le teorie di Zacharias Sitchin, l'archeologia, lo sviluppo umano e le religioni, hanno una radice e una regia non terrestre. Piu' volte fu smentito dalla 'scienza ufficiale' ma i suoi pensieri sono effettivamente molto intriganti. Nonostante il fatto che in pochi condivisero le sue idee, si nota che comunque sia la Nasa che altri studiosi si incuriosirono alle sue ricerche ;o) Sinceramente io sono propensa a rimanere sul 'mezzingolo' in quanto, pur essendo stato Sitchin screditato, a tutt'oggi non c'e' nessun'altra spiegazione 'certa' sia sulla creazione e sia sul maggior sviluppo di alcune civilta' rispetto ad altre. Zacharias parla delle visite degli abitanti di Nubiro che avrebbero influito sul progresso dell'uomo ... ma, viene da chiedersi, se gli Anunnaki c'erano ancor prima dei terrestri ... come sono stati creati e da chi? Ecco :o(

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Potrebbero essere stati creati come noi! Da una cellulina che poi ha dato vita nei millenni a creature che noi chiamiamo "alieni". ;o)

    RispondiElimina