mercoledì 5 dicembre 2018

Le meraviglie dei musei








Il Getty Center (o Museum) si trova a Los Angeles (USA), con il Getty Villa (a Malibu) accoglie circa 1.590.000 visitatori l'anno.
La Getty Villa è una libera interpretazione della Villa dei Papiri di Ercolano, ospita sculture romane, etrusche e greche; il Getty Center colleziona dipinti, disegni, sculture, codici miniati, arti decorative europei e fotografie europee, asiatiche e americane, non ha opere moderne eccetto le fotografie.
Da alcuni anni il Getty Centre è stato coinvolto in vicende giudiziarie che riguardano l'acquisto delle opere esposte dall'Italia e dalla Grecia.


Getty Centre:

 Libro d'Ore (1455-60)
di Simon De Varie
Codice miniato di Jean Fouquet (solo alcuni fogli)
foto da wikipedia.org 



Incoronazione della Vergine (1420 circa)
Gentile da Fabriano



L'alabardiere (1529-30 o 1537)
Pontormo



Vecchio in costume militare (1630)
Rembrandt



Testa di donna (1645 circa)
Michael  Sweerts



Lepre nella foresta (1585 circa)
Hans Hoffmann



Getty Villa:


Frammento della decorazione di un tetto etrusco con Medusa
(550-500 a.C.)



Elmo cerimoniale greco in bronzo (350-300 a.C.)



Conchiglia in marmo (425 a.C.)
Dell'area mediterranea, usata per offerte religiose come coppa.


2 commenti:

  1. Getty, una famiglia molto ricca e con la passione per l'arte. Calando un velo pietoso su qualsiasi vicenda, diciamo che pero' gli fa' onore il fatto che queste meraviglie le abbiamo volute condividere con il pubblico e che l'ingresso sia gratuito. La scelta degli edifici per le due sedi la trovo molto particolare. Il Museo e' in una villa prettamente in stile moderno, bianchissima e rivestita sia con maioliche che con pietra grezza. Sicuramente non gli si puo' dire 'bella' ma tuttavia e' in completa armonia con tutto il resto del panorama cubico locale, e sicuramente migliore dei bunker orientali ;o) La Villa invece, in quel suo simil-pompeiano, l'ho gradita molto, soprattutto se confrontata con l'altra sede ... anche se i miei occhi vedono perfettamente che l'interpretazione di quello stile e' veramente molto libera! Non ci si puo' aspettare un granche' dalle rivisitazioni americane ahahah :oD , pero' in ogni caso denota il grande amore per il mondo antico. Sulle collezioni non si puo' assolutamente dire nulla perche' sono di gran pregio e sicuramente di immenso valore. Dovendo scegliere per un solo ingresso, preferirei visitare la villa sia perche' mi incuriosisce la struttura sia perche' dovendo dare una priorita', preferisco vedere i reperti antichi :o)
    P.s. Bellissima la Lepre! Sembra uscita da un libro di fiabe :o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Belli tutti e due i musei, mai banali, ma tutti e due moderni! Per gli Americani che non conoscono l'Italia e i suoi tesori dev'essere entusiasmante la Getty Villa. Si vede chiaramente la potenza economica della famiglia e il loro buon gusto, per loro tutto questo è un investimento ma invece di tenersi tutto a casa hanno voluto dividerlo con la gente. E' un pò un monumento alla casata con prestigiose collezioni. ;o)

    RispondiElimina