Città dell'Iraq nel governatorato di Salah Al-Deen, a 100 km da Baghdad, sul fiume Tigri.
Fu fondata dai califfi abbasidi che vi risiedettero dall'836 al 869, progettata su una lunghezza di 33 km per 2 di larghezza, si articolava in tre zone: il nucleo centrale (col palazzo del califfo e la Grande Moschea col famoso minareto a spirale, divisa dal palazzo da due ippodromi), la città settentrionale (col castello di al-Mutawakkil e la moschea di Abu Dulaf) e il nucleo meridionale (con i grandiosi palazzi di Balkuwara, composto da 4 castra romani, che si estendeva per quasi 3 km). Accanto a questi complessi monumentali sono molti edifici minori, case private con ambienti ornati e pitture. I pavimenti erano in marmo, le finestre avevano vetri colorati e non mancavano mosaici.
E' stata una citta' che ha visto lo splendore per poco tempo :o( Le rovine fanno ben capire quanta importanza e quanta bellezza vi era. Il minareto a spirale sembra stia meglio di tutto il resto ma l'impressione generale e' quella di un immenso sgretolio :o(
RispondiElimina@ ZeN: Com'era e com'è... :o/
RispondiEliminaIl minareto è molto amato, per questo credo lo conservino bene. ;o)