lunedì 23 gennaio 2017

Monastero di Samye





Samye è una località del Tibet a 50 km da Lhasa dove nel VIII secolo fu costruito quello che è considerato il più antico tempio del Tibet, consacrato a Padmasambhava. La fonte dell'importanza di questo tempio, circondato da cappelle e da stupa, era l'accostamento di stili architettonici diversi derivati da modelli cinesi, indiani e centrasiatici. Fu devastato da numerosi incendi e ricostruito più volte.

2 commenti:

  1. Veramente bello :o) In Tibet trovo che ci sia quasi la stessa magia e spiritualita' che c'e' in India, con la differenza che qua sono molto piu' disagiati (in tutti i sensi). :o(

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Il Tibet è montuoso e, almeno fino all'arrivo dei Cinesi, poco abitato. Questo favoriva la spiritualità e l'identità di questo popolo che vive ad altezze elevate. ;o)

    RispondiElimina