mercoledì 11 gennaio 2017

Lista Patrimoni dell'Umanità UNESCO - Arabia Saudita





Medain El-Saleh è un'antica città occupata da Traiano nel II secolo d.C. Le architetture risalgono al II secolo a.C.-II secolo d.C. Piccolo gioiello saudita, è considerata seconda solo a Petra per le sue rovine nabatee. Comprende 131 tombe ed è lunga 13 km, poi mura, condotti d'acqua e cisterne. E' visitabile con visto turistico rilasciato a gruppi organizzati.



Al-Dir'iyya fu fondata nel XV secolo, lo stile architettonico è Najd.



Il centro storico di Jeddah ha una particolare architettura, tra cui le case-torri del XIX secolo, tradizione del Mar Rosso, con case di corallo e pietra, moschee, ribat, suq e piccole piazze. La città è un eccellezionale riflesso del suo fiorente commercio come città commerciale e di pellegrinaggio, l'unico complesso urbano superstite del Mar Rosso.

2 commenti:

  1. Veramente belli questi siti Unesco in Arabia :o) Ognuno diverso e ognuno bello a suo modo ... ma, vedendoli tutti, si ha un po' la percezione di ricalcare le orme della storia e delle culture ppresenti in questi luoghi :o) Senza voler fare nessuna classifica ... pero' l'antichissima Medain El-Saleh rimane proprio negli occhi eh ;o) La vita e' molto dura in questi luoghi dagli habitat inospitali e scavare nella roccia e' stato un buon sistema per vivere e ripararsi! Belli tutti si'!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: L'Arabia Saudita credo, per ora, non dipenda dal turismo avendo entrate molto considerevoli dal petrolio...a parte i "mostri" moderni, ha conservato alcuni luoghi storici che la legano al suo passato e alla sua storia. Pare stiano provvedendo al loro recupero. Non è tanto per il turismo, ma credo siano testimonianze che dovrebbero essere molto importanti per loro, per non scordare da dove provengono. E sono le più belle. :o)

    RispondiElimina