Pittore russo, uno dei pionieri di arte astratta geometrica, devoto cristiano, credeva che il compito principale di un artista fosse quello di rendere spirituale il sentimento.
Di famiglia polacca, si straferì nei pressi di Kiev. Aveva 13 fratelli, solo 9 sopravvissuti. Trascorse la sua infanzia in villaggi dell'Ucraina lontano dai centri culturali dipingendo pareti e stufe in stile rustico. Studiò disegno a Kiev, si trasferì poi a Mosca dove studiò pittura, scultura e architettura. Fu influenzato dai pittori d'avanguardia, nel 1907 iniziò il suo successo, espose a Parigi e stabilì le basi del surrealismo (movimento artistico incentrato sulle forme geometriche). Le fotografie aeree gli ispirarono astrazioni derivate dai paesaggi. Ha insegnato in Bielorussia e a Leningrado, divenne direttore dell'Istituto di Cultura Artistica di Pietroburgo ma con l'arte del realismo socialista fu costretto a dimettersi e da allora fu solo tollerato dai comunisti. Viaggiò a Berlino e Monaco di Baviera, che gli permisero un riconoscimento internazionale. Col regime stalinista molte delle sue opere furono confiscate e gli fu vietato di crearne ed esporre. Nel 2013 sul suo sepolcro è stato costruito un condominio.
Molto allegro direi ... anche se non l'ho capito :oD La varieta' delle sue opere mi ha ricordato molti altri pittori ... Picasso, De Chirico, Mondrian ... e anche Magritte, solo che invece della mela, l'omino aveva sul muso un'aringa :oD Mi sono piaciuti gli omini vestiti 'a quarti' come i fantini del Palio! Mi ha divertito, si' e mi dispiace che il suo sepolcro abbia fatto una brutta fine :o(
RispondiElimina@ ZeN: In effetti anche a me ricorda altri artisti...considerando la terra in cui è vissuto, rispetto ad altri, è indubbiamrnte più allegro (almeno per i colori). :o) La costruzione del condominio sulla sua tomba è la dimostrazione pratica di quanto era considerato. :o/
RispondiElimina