giovedì 26 gennaio 2017

Battiti d'ali





La sibia dalle orecchie bianche (Heterophasia auricularis) è endemica di Taiwan, frequenta le foreste temperate.



Il turaco di Hartlaub (Tauraco hartlaubi) vive in Tanzania, Kenya e Uganda.



Il turaco guancebianche (Tauraco leucotis) ha 2 sottospecie, vive in Sudan, Eritrea, Etiopia e Somalia. Lungo circa 43 cm, è tenuto soprattutto in cattività.



Il turaco violetto (Musophaga violacea) vive nell'Africa occidentale. Timido, è lungo circa 48 cm, è una specie a rischio per la cattura a scopi commerciali. Uccello sociale, viaggia in branchi.



Il turaco di Lady Ross (Musophaga rossae) vive nell'Africa centro-meridionale.


  foto di wikipedia.org

Il corridore della strada minore (Geococcyx velox) appartiene alla famiglia dei cuculi, vive in Centro America, Messico, Honduras, Guatemala, El Salvador e Nicaragua. Si nutre di semi, frutta, piccoli rettili e rane.

  

2 commenti:

  1. I puffolini si si si! Gradevolissimi i turaco con quei bei colori, le piumette in testa affusolate e i becchetti a volte molto pronunciati ... pero' si vedono quasi sempre in cattivita' :o( Non so' se li tengono rinchiusi per bellezza, per le uova o perche' spesso finiscono in pentola :o( Pero' per la bellezza non direi perche' le gabbie sono brutti casotti simili a quelli che si usano per i piccioni ... non lo voglio sapere va' :o( Molto bella la sibia con la mascherina dalle piumette piu' lunghe, pettinate all'indietro ;o) Buffissimo il corridore con la sua tutina da quaglietta e credo con un caratterino moooolto particolare, visto che appartiene alla famiglia dei cuculi ;o) Dev'essere un bel peperino, si'! Belli tutti si si si!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Credo li tengano solo per "bellezza"... :o/
    Primo posto: turaco violetto; secondo posto a parimerito: turaco di Hartlaub e guancebianche; terzo posto a parimerito: tutti gli altri! (Ma solo per bellezza dei colori, per il resto sono bellissimi tutti!). :o)

    RispondiElimina