mercoledì 18 gennaio 2017

Battiti d'ali



foto di wikipedia.org



La Myrmeciza squamosa è endemica del Brasile, vive nelle foreste di pianura subtropicali e tropicali e in foreste montane.



Il pigliamosche facciabianca (Pithys albifrons) vive in Brasile, Colombia, Venezuela, Ecuador, Perù, Guyana Francese, Guyana e Suriname, nelle foreste umide tropicali.



Il Phaenostictus mcleannani vive in Colombia, Costa Rica, Ecuador, Honduras, Nicaragua e Panama nei boschi e nel sottobosco di pianura. Lungo 19 cm, ha 3 sottospecie. Si nutre di insetti e artropodi. Costituisce un clan che lavora insieme per difendere il territorio contro i rivali durante il periodo di nidificazione.



L'uccello lira comune o maggiore (Menura novaehollandiae) ha 3 sottospecie, vive nella fitta boscaglia della fascia costiera dell'Australia ed è stato introdotto in Tasmania. Lungo fino a 50 cm, è solitario, timido e cauto. Straordinarie le sue capacità imitative, superiori ai pappagalli e ai corvidi, riproduce qualsiasi suono. Cattivo volatore, preferisce camminare. Si nutre di insetti e invertebrati, ma anche di bacche, frutti e semi. I maschi compiono balli nuziali per attirare il più alto numero di femmine. E' presente in molti racconti della mitologia aborigena.



Il Malurus Lamberti vive in Australia in habitat diversi. Ha 4 sottospecie. Alleva in cooperativa con piccoli gruppi di uccelli che mantengono e difendono il territorio. Principalmente insettivoro, vive fra gli arbusti. Lungo fino a 15 cm, è attivo e inquieto.



Lo scricciolo azzurro splendente (Malurus splendens) vive nel continente australiano. Lungo circa 14 cm, la livrea dei maschi è iridescente e riflette anche la luce ultravioletta. Attivo e inquieto, è territoriale e insettivoro, ma si nutre anche di semi, fiori e frutta. Compie molti rituali di corteggiamento e offre petali di fiori alla femmina. E' socialmente monogamo e sessualmente promiscuo, le coppie si legano per tutta la vita ma entrambi si accoppiano con i membri di altre coppie. Vive nelle zone aride e semiaride dell'Australia, dal bush alle aree boschive. Ha 4 sottospecie.

2 commenti:

  1. I puffolini si si si! Bellissimo lo scricciolo e tutti gli altri pizzinini di oggi :o) Pizzini si', ma a quanto sembra sono anche molto territoriali e attaccabrighe ahahah ... mai farsi abbindolare dalla loro taglia :oD Sempre meraviglioso anche l'uccello lira e il suo buffissimo canto che 'copia' ogni suono :oD Se ascoltasse il canto di un grosso rapace ... eheheh farebbe scappare tutti i puffolini pizzini, altro che corteggiamento! farebbe proprio un pulito :oD Belli tutti si si si!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: L'uccello lira è un personaggio. Unico al mondo. Sta tatuato in volo sul mio polso, ma a quanto vedo è un camminatore. XD
    Che dire degli altri? Tutti bellissimi! :o)

    RispondiElimina