L'uccello giardiniere testadorata (Sericulus crisocephalus) è endemico dell'Australia.
La bella fairywren (Malurus amabilis), endemica dell'Australia, abita in foreste subtropicali o tropicali asciutte e boschi di pianura umidi. I maschi di allevamento hanno brillanti iridescenze blu e castagna in contrasto con il nero e grigio-marrone, quelli non di allevamento sono variabili, simili alle femmine, con un piumaggio più grigio-marrone.
L'uccello lira comune o maggiore (Menura novaehollandiae) ha 3 sottospecie, è diffuso nella fascia costiera dell'Australia orientale, poi introdotto in Tasmania. Raggiunge i 50 cm di lunghezza, il piumaggio è grigio-brunastro con sfumature rossicce sul dorso e sulla coda che nei maschi ha 16 timoniere, le 12 centrali sono lunghe e sottili, bianche, le esterne e le mediane sono a forma di "S", rivolte verso l'esterno a formare una sorta di lira. La femmina non ha questo ornamento ma comunque una lunga cosa. Sono uccelli insettivori.
Nella rosella verde (Platycercus caledonicus) la femmina ha petto giallo screziato di arancio e non puro come il maschio. Vive in Tasmania e nelle isole dello stretto di Bass. Lunga circa 36 cm, abita le savane di pianura e le boscaglie collinari. Nota come "devastatrice" delle coltivazioni di frumento e mele quando si riunisce in stormi, di solito vive in piccoli gruppi familiari. E' allevata anche in cattività.
Il pappagallo panciarancia (Neophema chrisogaster) è una specie in pericolo critico di estinzione. Vive in Australia.
Il diamante orecchie rosse (Stragonopleura oculata) occupa un areale limitato dell'Australia occidentale. Vive nella foresta di Eucalyptus marginatus, nei canyon e in zone pianeggianti. Lungo 12 cm coda compresa, è color grigio-olivaceo, il petto è bianco con striature nere, il becco è rosso, come parte della coda. Granivoro, vive in gruppi familiari.
foto: wikipedia.org
Il fairywren dalle ali rosse (Malurus elegans) è endemico delle coste dell'Australia. Il maschio ha colori brillanti con una corona iridescente argento-blu, gola nera, coda e ali grigio-marrone. Prevalentemente insettivoro, vive in foreste umide temperate con eucalipti. I maschi strappano petali gialli per attirare le femmine.
Il pappagallo monaco (Psephotus dissimilis), o pappagallo dal cappuccio, è endemico dell'Australia.
I puffolini si si si! :o) Delisiosissimi tutti :o) L'attenzione m'e' caduta sul primo ... il giardiniere. Mai nome fu piu' azzeccato! :oD Delicatissimo sui fiori, sembra quasi li custodisca e li coltivi ;o) Quanta gioia c'e' nella natura!
RispondiElimina@ ZeN: Io adoro il diamante orecchie rosse, il video (dotato di copyright ma pubblicabile senza scopo commerciale) è perfetto. Dovrebbero essere tutti così. :o)
RispondiElimina