Città dell'Ungheria nella contea di Pest, a 25 km da Budapest.
Vi sorge il castello di Grassalkovich, o Palazzo Reale, in stile barocco (1741-71), il più grande palazzo barocco ungherese e la seconda tenuta più grande d'Europa dopo Versailles. E' famoso per essere stato la residenza favorita della principessa Sissi e sua residenza dal 1867. Il castello ha una superficie di 1700 mq, il parco di 28 ettari. E' costituito da 7 ali che si incastrano le une sulle altre. La prima parte fu costruita tra il 1741 e il 1749, l'edificio raggiunse l'attuale forma nel 1759. La famiglia di conti Grassalkovich lo possedette fino al 1841, quando si estinse la linea di discendenza, in seguito fu acquistato dal barone Gyorgy Sina e poi da una banca belga (1864). Donato all'imperatore Francesco Giuseppe I D'Austria (e alla principessa Sissi, Elisabetta di Baviera), conobbe il suo periodo di massimo splendore (1867-XIX secolo). Nel 1920 fu di proprietà dello Stato ungherese, nel 1995 fu aperta al pubblico l'ala principale con gli appartamenti della principessa Sissi. Il teatro barocco è il più antico teatro in pietra in funzione in Ungheria, fu realizzato tra il 1782 e il 1785.
Ho visto il video! :oP ... e se il Palazzo Reale e' bello, anche gli altri non sono da meno! Ah che belli quei parco-boschi visitabili a cavallo :o) L'ultimo (Nadasdy) e' veramente una chicca.
RispondiElimina@ ZeN: Bel posticino, sì. Fuori dal tempo ... (se si eccettuano i turisti che visitano la residenza di Sissi, diventata nota per i film su di lei...che balùn...) O.o
RispondiElimina