giovedì 18 dicembre 2014

Virupaksha Temple, Hampi - Karnataka (VII secolo)




Fa parte del gruppo di monumenti di Hampi (a 350 km da Bangalore), designata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Dedicato a Shiva, si trova sulle rive del fuime Tungabhadra, nelle rovine dell'antica città di Vijayanagar, capitale dell'impero Vijayanagara. Il tempio è il principale centro di pellegrinaggio a Hampi ed è considerato il santuario più sacro nel corso dei secoli. E' completamente intatto tra le rovine circostanti e ancora usato per il culto. Esisteva ben prima della capitale, iniziato come un piccolo santuario, è cresciuto fino a divenire un grande complesso. Nel XIX secolo sono stati effettuati lavori di manutenzione e integrazioni. Il tempio principale consiste in un santuario, tre camere, una sala a colonne e una sala aperta a colonne, poi una porta d'ingresso, cortili, santuari più piccoli e altre strutture che lo circondano. Il tempio continua a prosperare e attira folle enormi per fidanzamenti e matrimoni e le feste di dicembre. A febbraio vi si celebra un festival.
 

2 commenti:

  1. Incredibilmente bello :oD La sua forma mi ricorda le piramidi o comunque le costruzioni molto antiche in cui la stabilita' degli edifici veniva assicurata da forme a cono. Le contraddizioni sono sempre presenti eh! e all'ombra di questa grandiosita' si vede l'illuminazione a torcia e impianti elettrici a penzoloni ;o) lo scenario puo' essere ancora quello di secoli fa' :o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Embè, perchè non si son visti i telefoni cellulai e i tablet! Un pò di luce elettrica non guasta ... anche se non proprio a norma ... XD

    RispondiElimina