Centro a 86 km da Palermo, a 710 mt, dove sorge un castello chiamato "nido d'aquila".
Il castello medievale di Federico II d'Aragona pare fu voluto da quest'ultimo che fece restaurare il precedente fortilizio, forse nel Duecento, di fattura sveva. Oggi il castello si presenta con l'impianto aragonese suddiviso in due ali con una torre a base pentagonale. Sorge a 736 mt e per lungo tempo ebbe un ruolo strategico, sorgendo lungo la direttiva Corleone-Sciacca, comunicante con i principali castelli arabi del periodo. La struttura ha una forma irregolare trapezoidale con due corpi di fabbrica che si uniscono al torrione, un'ampia corte e le mura, costruite con conci di calcare bianco e un riempimento di pietra e malta. Fin dal periodo aragonese mutò la sua originaria funzione militare divenendo residenziale. E' aperto al pubblico.
Bello nella sua imponenza e conservazione! Tra tutti i castelli quelli in stile aragonese li ritengo esteticamente un po' piu' bruttarelli degli altri ... lo so' che c'entra poco ... ma Carlo V mi pare onnipresente :o(
RispondiElimina@ ZeN: No, qui Carlo V non è entrato, ma Federico II d'Aragona sì. :o)
RispondiElimina