foto: vengodalsud.it
Centro a 55 km da Taranto, nella Murgia Alta. A Marina di Ginosa turismo balneare.
Colonia romana in età imperiale, fu distrutta nell'epoca delle invasioni barbariche. Di interesse storico alcune chiese rupestri, vi sorge il Castello normanno, medievale, rifatto in parte nel Cinquecento.
Il castello fu costruito da Riccardo d'Altavilla su un pianoro che sovrasta la gravina. Voluto da Roberto il Guiscardo nel 1080 per difendere la zona dai Saraceni, domina la parte più antica di Ginosa. Nel XVI secolo vennero demolite le torri merlate e il ponte levatoio per farlo diventare una dimora nobiliare adatta ai gusti rinascimentali. Non subì modifiche solo la parte posteriore, a strapiombo sulla gravina, mantenendo lo stile normanno visibile ancora oggi. In origine aveva un nucleo rettangolare su tre livelli al quale si aggiunsero altre strutture, compresa l'attuale facciata. All'interno conserva tutte le caratteristiche di una dimora nobiliare. Sotto al castello si trovano le caverne che in origine erano carceri e poi cisterne.
se so' rubbbati il commento :o(
RispondiEliminaVabbe' avevo scritto: aggiusta di qua, demolisci di la' ... ed ecco che i bei castelli finiscono per assomigliare a delle coloniche :o(
@ ZeN: Ahahaha! Il tempo (e le esigenze) cambia l'aspetto di molte cose ... ;o)
RispondiElimina