Massa ha circa 69.000 abitanti, moderna città commerciale e località turistica balneare, ha un centro storico ricco di chiese ed edifici rinascimentali. Storicamente segue le vicende di Carrara, fu citata per la prima volta tra il II e il IV secolo d.C., sembra al tempo la zona fosse luogo di sosta per viandanti in transito lungo la via consolare Aemilia Scauri, che da Pisa conduceva a Luni.
Il Duomo (Cattedrale dei Santi Pietro e Francesco, XV-XVIII secolo) è in stile barocco neoclassico con raffinate soluzioni artistiche.
Il Castello (o Rocca) Malaspina, iniziato nell'XI secolo, è medievale, una fortificazione che domina la città. Ha subito trasformazioni e ampliamenti, si presenta composto dalla cinta muraria bastionata, il mastio centrale e il palazzo rinascimentale. Anche se i caratteri della struttura sono rinascimentali, sono individuabili le sequenze costruttive. I vani sotterranei della residenza sono scavati nella roccia, di notevole interesse gli affreschi e le sculture rinascimentali nelle stanze e nella cappella del palazzo.
Il Palazzo Ducale (XVI secolo) è in stile rinascimentale con rifacimenti barocchi. Dal caratteristico colore rosso, le forme attuali sono settecentesche. All'interno un fastoso cortile, loggiati e portali in marmo. Il ninfeo è un ambiente roccioso con la statua di Nettuno. Vari i saloni affrescati, con marmi e stucchi (Salone degli Svizzeri, Salone della Resistenza, Salone degli Stucchi) che non sono visitabili perchè della Prefettura. La Cappella ducale è affrescata.
Fra i musei, il Museo Diocesano e il Museo Etnologico delle Apuane.
Castello Aghinolfi, Montignoso
Castello di Lusuolo, Lunigiana, Mulazzo
Massa mi ha veramente stupito O.O ... non cammina all'ombra di Carrara eh!, ha il suo stile, le sue bellezze e ... non ha proprio niente da invidiare :oD Incredibili i castelli sia quello dentro la citta che gli altri nel circondario! Il Castello Malaspina e' stato rivalutato negli anni con soluzioni gradevoli e pregiate :oD Degno di nota il Palazzo Ducale ... mi spiace che il pubblico non ne puo' godere a causa della presenza di uffici pubblici. Tutto molto bello ... ehm ... sebbene si intraveda qualche bruttura moderna :(
RispondiElimina@ ZeN: Massa è per lo più moderna, ma ha il suo patrimonio storico-artistico. Questa provincia è "particolare", com'è al confine con altre regioni. :o)
RispondiElimina