venerdì 21 novembre 2014

Galeata




Centro a 34 km da Forlì, fu sotto la giurisdizione dell'abbazia di Sant'Ellero fino al 1411, nel 1425 si diede spontaneamente a Firenze, seguendone le sorti.
Fra i monumenti principali, l'abbazia di Sant'Ellero (V secolo), ricostruita in forme romaniche e profondamente rimaneggiata nel Cinquecento; il seicentesco Palazzo Comunale (con il Museo Civico) e la pieve di Santa Maria dei Miracoli (a Pianetto).
Poco lontano si trovano i resti del centro medievale omonimo, municipio romano. Gli scavi hanno messo in luce i resti di un edificio dell'età dei Goti, un palazzetto di caccia che richiama nella pianta analoghe costruzioni orientali, con una tipica sala del trono dei palazzi mesopotamici.
 

2 commenti:

  1. Bella questa localita' che hai scovato! :o) Vedendo il video ho avuto l'impressione che tutto e' in armonia :o) Interessanti anche gli scavi ... chissa' se c'e' altro :oP

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: E' un centro poco conosciuto, ma io li scovo tutti!!! Ehm...quasi tutti. Quelli che hanno un videino... ;o)

    RispondiElimina