Centro della Spagna nella provincia di Guadalajara. Comune di 579 abitanti nella provincia autonoma di Castiglia La Mancia, ospita un palazzo rinascimentale (1495-1502) costruito dalla famiglia Mendoza, commissionato da Luis de La Cerda y Mendoza e creato da Lorenzo Vazquez de Segovia, uno dei primi esempi di architettura rinascimentale in Spagna. La balaustra a coronamento e la decorazione delle finestre danno al palazzo un'aria gotica che rompe i princìpi dell'architettura rinascimentale del Quattrocento. L'edificio ha un'impronta fiorentina, notevole la facciata bugnata. Monumento nazionale, l'ingresso principale ha ornamenti platereschi. All'interno si trova il cortile e un camino gotico mudejar nel salotto al secondo piano.
A Cogolludo si trovano anche le rovine del castello del XI secolo, parzialmente distrutto nel 1811, la chiesa parrocchiale di Santa Maria (XVI secolo) in cima alla collina con l'interno in stile gotico decadente, e alcuni santuari del XVI secolo.
Il creatore di questo palazzo e' riuscito a trovare 'l'equilibrio architettonico' pur usando stili diversi .o) La facciata risulta elegante e ben decorata! Ottimo lavoro, me piase ;o)
RispondiElimina@ ZeN: Bellissima costruzione, elegante e armoniosa, sì. :o)
RispondiElimina