lunedì 10 marzo 2014

Il ciauscolo

foto: provincia.ancona.it


Il nome probabilmente deriva dal latino "iusculum", diminutivo "ius", salsa, sugo.
Salame di carne di maiale piuttosto grassa, macinata finemente, generalmente aromatizzata con pepe e aglio. Specialità marchigiana tipica, si consuma per lo più crudo spalmato sul pane.
 

2 commenti:

  1. L'ho assaggiato piu' di qualche volta ma non mi piace un granche'. Sul genere 'suino-spalmabile' trovo imbattibile il panino con le salsicce fresche ... come solo nel senese lo sanno fare :P

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Eppure ha tutti gli ingredienti giusti! Non è che quello che hai assaggiato non era fatto bene? O.o

    RispondiElimina