sabato 23 novembre 2013

Il cassone

Arca della Battaglia di Anghiari - Cassone nuziale fiorentino del XV secolo
foto: it.wikipedia.org


Grande cassa in cui sono deposti e conservati oggetti e vari tipi di merce.

Nel Medioevo il cassone era un tronco scavato con un coperchio (cassone "da suora"), nel periodo gotico si trasformò in un parallelepipedo con assi decorate: nell'Italia settentrionale con intarsi geometrici "alla certosina", e nell'Italia meridionale con motivi di ispirazione ispano-moresca. Nel Rinascimento si impreziosì di dorature e dipinti divenendo un mobile raffinato, soprattutto il cassone nuziale. Gli spigoli si smussarono, divenne quasi tondeggiante, come a Genova, o assomigliò a un sarcofago, come in Toscana, dove è decorato con temi nuziali o architettonici. Dello stesso periodo il cassone cremonese con cariatidi e foglie intagliate sugli spigoli, mentre in Italia meridionale è alto e massiccio con piedi monumentali a zampa o testa di leone, decorato con cornici intarsiate o applicate. Il cassone chiamato "sansovino" ha base a cornici sovrapposte, è decorato con motivi a trecce, scudi e mascheroni intarsiati.
 

2 commenti:

  1. Non sapevo si chiamasse cassone! per me era un baule :o( ehehe ormai ho capito come funziona arredo e architettura, basta una piccola differenza e una cosa ne diventa un'altra ... e il mio baule si traforma in cassone in un batter di ciglia :o( Dato che sono per l'arredo minimale, quello spoglio spoglio, adoro cassoni, bauli, forzieri, scatole, cassetti ovvero tutto cio' che si chiude e toglie da mezzo le cianfrusaglie :o) E' pur vero pero' che il mio livello di considerare un oggetto chiamandolo cianfrusaglia e' molto basso ... questa e' una pecca lo ammetto ... volte inscatolerei anche i mobili :o( Detto cio' considero il bel cassone della foto un po' troppo per me ... mi piacerebbe antico si', ma piu' spartano!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: C'erano foto di cassoni meravigliosi, con dipinti bellissimi, e intarsi. Ma con il copyright...bisogna ciucciarsi questo. :o/

    RispondiElimina