mercoledì 2 gennaio 2013

Gli Arcangeli

Olio su tela, Gli Arcangeli Raffaello, Michele e Gabriele di Michele Tosini (Michele di Ridolfo del Ghirlandaio) - Badia a Passignano
foto: it.wikipedia.org

Dal greco "archanghelos", il capo supremo degli angeli.
Nel Nuovo Testamento il nome di "arcangelo" è al singolare, attribuito a Michele. Nei testi cristiani è invece al plurale e diventa attributo di Rafael, Michael, Uriel, Gabriel, Saraquiel e Remiel. I sinodi del 365 (circa), del 745 e del 789 ridussero gli arcangeli a tre: Michael, Rafael e Gabriel.
 

4 commenti:

  1. Sono sempre rappresentati giovani, belli e con sesso da definire....

    RispondiElimina
  2. @ Laraz: Ahahaha! In effetti gli "attributi" a loro non dovrebbero servire... :o)

    RispondiElimina
  3. Penso che gli Angeli e gli Arcangeli siano le immagini Sacre piu' raffigurate e a me mettono molta serenita' :o) Gli Arcangeli, proprio perche' a 'capo' delle schiere, sono i piu' conosciuti :o) Chi mi conosce sa' che ho un 'debole' per Michele ;o)

    RispondiElimina
  4. @ ZeN: Io, sicuramente, non ho un debole per Gabriel... ;o)

    RispondiElimina