Oriolus oriolus
(Da: dbe.uns.ac.rs)
Dal latino "aurigalbulus", uccello giallo-oro.
Uccello passeriforme lungo oltre 20 cm, è noto soprattutto per la vivacissima colorazione dei maschi, il cui piumaggio è giallo brillante con ali e coda neri; le femmine sono verdi superiormente , biancastre con striature scure inferiormente. Assai timido, al minimo accenno di pericolo si rifugia nella chioma degli alberi, che raggiunge con volo rapido e ondulato. Frequenta boschi, parchi, giardini fittamente alberati e si nutre di insetti e delle loro larve, nonchè di frutta. Il suo canto è forte e modulato. Il nido, a forma di paniere, viene costruito alla biforcazione di un ramo. Vive in Europa e in Asia sud-occidentale, migrando in Africa al sopravvenire dell'inverno.
mercoledì 13 luglio 2011
Rigògolo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
i colori mi avevano fatto pensare a qualcosa di esotico e invece no! ci sono anche da noi !!!!! Peccato non avere mai avuto la fortuna di osservarli .....
RispondiEliminai colori mi avevano fatto pensare a qualcosa di esotico e invece no! ci sono anche da noi !!!!! Peccato non avere mai avuto la fortuna di osservarli .....
RispondiEliminai colori mi avevano fatto pensare a qualcosa di esotico e invece no! ci sono anche da noi !!!!! Peccato non avere mai avuto la fortuna di osservarli .....
RispondiElimina@ ZENITeNADIR: Dovresti vedere il Gruccione...
RispondiElimina@ ZENITeNADIR: Dovresti vedere il Gruccione...
RispondiElimina@ ZENITeNADIR: Dovresti vedere il Gruccione...
RispondiElimina